Disturbi allo stomaco e dispnea

Salve a tutti,egregi dottori di Medicitalia. Sono un ragazzo di 22 anni che conduce una vita perlopiù sedentaria,sono alto 1,80 e peso 82 chili. E' da un pò di tempo,circa 1 mese,che accuso dei fastidi in sede gastrica che,generalmente, si manifestano come una sorta di pesantezza sotto lo sterno (in posizione gastrica) con eventuale,non sempre presente, presenza di acidità o bruciore gastrico e sensazione di "stomaco pesante". Oltretutto ,in concomitanza con l'inizio di tale fenomenologia, ho iniziato ad accusare una sorta di "dispnea" ,una sorta anch'esso di "peso" che è come se mi infastidisse la respirazione e che si accentua se faccio qualche sforzo lieve o moderato. Premetto che sono una persona davvero molto ansiosa (nell'ultimo anno sono diventato molto più "suscettibile-sensibile" e soggetto a stress ed episodi d'ansia) che somatizza spesso le proprie ansie a livello gastrico e che,soprattutto nell'ultimo anno,ho vissuto forti momenti di stress ed ansie per vicissitudini professionali e personali e soffro,saltuariamente,di gastrite che,in quest'anno, si è abbastanza accentuata. Ciò che mi turba di più è la presenza proprio di questa fastidiosa "dispnea" che mi inquieta perchè è come se fosse un peso che costantemente mi porto appresso e che si localizza sempre al di sotto dello sterno. Volevo sapere qualche consiglio in merito alla vicenda e le probabili cause. Vi ringrazio e vi porgo i miei più cordiali saluti!
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Ritengo si tratti di un mix assai frequente: ansia + reflusso.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2020
Ex utente
Sicuramente concorre un fattore psicologico,ma la cosa che mi allerta di più è questa sorta di "peso" che si traduce anche in affanno durante gli sforzi. E' correlabile all' eventuale gastrite o reflusso?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Sì, è una correlazione possibile.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2020
Ex utente
La ringrazio dottore,è stato gentilissimo. Un'ultima cosa: sempre riguardo l' "affanno-dispnea",avevo pensato a qualche causa o di tipo cardiaca o polmonare. In entrambi i campi,però,ho fatto ripetute analisi: le ultime l'anno scorso,quando per un'operazione ho fatto l'elettrocardiogramma e risultò tutto ok e poi,successivamente,feci una spirometria per l'allergia ed anch'essa risultò a posto. Debbo escludere qualche causa in questi due campi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Credo che abbia fatto quanto basta.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia