Scoperto di avere la celiachia in età avanzata e allora ho deciso di farmi gli esami del sangue
Salve a tutti
Mia madre ha scoperto di avere la celiachia in età avanzata e allora ho deciso di farmi gli esami del sangue per vedere se anche io ce l'ho.da premettere che non ho alcuni tipo di sintomo.
Ecco i risultati:
Immunoglobulina igG 18,300
Immunoglobulina IgA 1,560
Immunoglobulina IgM. 1,700
ANTICORPI ANTI TRANSGLUT. IgA (tTg IgA). 4,3 (dubbio)
ANTICORPI ANTI ENDOMISIO (EMA) presenti
Credete siano scarsamente positive le analisi?
È necessaria la gastroscopia o è possibile evitarla?
Grazie
Mia madre ha scoperto di avere la celiachia in età avanzata e allora ho deciso di farmi gli esami del sangue per vedere se anche io ce l'ho.da premettere che non ho alcuni tipo di sintomo.
Ecco i risultati:
Immunoglobulina igG 18,300
Immunoglobulina IgA 1,560
Immunoglobulina IgM. 1,700
ANTICORPI ANTI TRANSGLUT. IgA (tTg IgA). 4,3 (dubbio)
ANTICORPI ANTI ENDOMISIO (EMA) presenti
Credete siano scarsamente positive le analisi?
È necessaria la gastroscopia o è possibile evitarla?
Grazie
I valori sono incerti.
Esegua il test genetico,
se negativo,
non si porrebbe il problema della gastroscopia.
Esegua il test genetico,
se negativo,
non si porrebbe il problema della gastroscopia.
Non è necessaria la gastroscopia, ma eventualmente il test genetico. Se negativo può escludere la celiachia.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Che belloooo,non sapete che bella notizia mi avete dato!!!
Quanto costa fare questo test genetico e a chi rivolgersi?
Quanto costa fare questo test genetico e a chi rivolgersi?
Non siamo in grado di dare informazioni sui costi e può rivolgersi ad un Laboratro per analisi.
Saluti
Saluti

Utente
Stamattina ho fatto finalmente il prelievo per il test genetico della celiachia,spero ovviamente sia negativo.
Volevo però segnalarvi un disturbo alquanto singolare che ho oramai da qualche anno.
Mi succede che quando mangio di meno e rimango senza mangiare per diverse ore mi vengono sempre dei forti crampi nella zona addominale,poco più sopra dell'inguine,sentendo il normale tiraggio allo stomaco tipico di chi ha fame
Esiste un qualche crampo determinato che so dalla glicemia bassa? Oppure potrebbe essere un sintomo della celiachia?
Aspetto vostre riposte grazie mille!
Volevo però segnalarvi un disturbo alquanto singolare che ho oramai da qualche anno.
Mi succede che quando mangio di meno e rimango senza mangiare per diverse ore mi vengono sempre dei forti crampi nella zona addominale,poco più sopra dell'inguine,sentendo il normale tiraggio allo stomaco tipico di chi ha fame
Esiste un qualche crampo determinato che so dalla glicemia bassa? Oppure potrebbe essere un sintomo della celiachia?
Aspetto vostre riposte grazie mille!
Nessun nesso con glicemia e celiachia ....
Si tratta di un sintomo assolutamente non specifico!

Utente
ho avuto gli esiti del test genetico:
Negativo per DQ2 e DQ8.
Adesso posso stare tranquillo?
Negativo per DQ2 e DQ8.
Adesso posso stare tranquillo?
Più che tranquillo ......
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 1.9k visite dal 01/06/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.