Hb positivo e successiva colonscopia
buongiorno,
a luglio 2013 ho effettuato lo colonscopia a seguito di hb feci positivo(test farmacia) per screening per compimento 50 anni.
esito positivo,nulla di patologico,solo congestione del circolo emorroidario con nouduli intrasfinterici di II grado.
a settembre per scrupolo ho fatto anche gastroscopia anch'essa negativa,lieve gastrite
ad un mese fa emocromo nella norma.
da sempre ho feci poco formate o di piccolo diametro,regolare un paio di volte al giorno.
sono piuttosto ansioso e mi chiedo se limitarmi a ripetere la colonscopia fra 5 anni oppure devo ripetere il test hb feci (se risultasse positivo sarebbe da imputare alla congestione emorroidaria o dovrei fare ulteriori esami? )
a luglio 2013 ho effettuato lo colonscopia a seguito di hb feci positivo(test farmacia) per screening per compimento 50 anni.
esito positivo,nulla di patologico,solo congestione del circolo emorroidario con nouduli intrasfinterici di II grado.
a settembre per scrupolo ho fatto anche gastroscopia anch'essa negativa,lieve gastrite
ad un mese fa emocromo nella norma.
da sempre ho feci poco formate o di piccolo diametro,regolare un paio di volte al giorno.
sono piuttosto ansioso e mi chiedo se limitarmi a ripetere la colonscopia fra 5 anni oppure devo ripetere il test hb feci (se risultasse positivo sarebbe da imputare alla congestione emorroidaria o dovrei fare ulteriori esami? )
Deve seguire le indicazioni dello screening. Ossia sangue occulto fra 5 anni. Non vi é necessità, per i disturbi riferiti, ripetere prima la Colonscopia.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Non mi sembra di intravedere strette indicazioni alla ripetizione a breve della colonscopia.
Si tranquillizzi
Si tranquillizzi

Utente
grazie ad entrambi per la celere risposta e sapendovi professionisti di grande livello lo apprezzo ancor di piu'.
la verita è che a destabilizzarmi e' stato il medico che mi ha eseguito la colonscopia,che ad una visita da me richiesta un mese fa perchè nella mia testa c'era il tarlo che la congestione del circolo emorroidario non fosse giustificativa di hb positivo,senza visitarmi mi ha detto di rifare il test e se positivo la video capsula.
al che,sono stato sia dal gastroenterologo che a settembre mi fece la gastro e dopo una visita accurata e lettura referti mi ha detto di non fare NULLa.
poi altra visita da altro illustre gastroenterologo,stessa visita e anche lui conclude di non fare assolutamente NULLA ed entrambi mi hanno detto che non avrei nemmeno i titoli per richiedere una endoscopia con video capsula.
quindi concordate anche voi che la colonscopia ha chiarito tutto ?
per maggior chiarezza quì di sotto i due referti :
per precisione e correttezza le sottopongo i due referti di cui sopra :
11/07/13 Rettosigmoidocolonscopia con biopsie
indicazione all'esame: hb occulto feci positivo
inserzione dello strumento fino a cm120 in corrispondenza del cieco
nel lume intestinale presenza di feci non contaminate che a tratti ostacolano la visione endoscopica.
valvola ileo-ciecale regolare,mucosa rosea edematosa non ulcerata.biopsie
si introduce lo strumento nell'ileo terminale e si esplorano circa 10 cm di ileo distale che si presenta regolare,mucosa rosea indenne da lesioni.
colon ascendente-cieco,trasverso,discendente,sigma-retto regolari,mucosa liscia rosea lucente indenne da lesioni ulcerative,infiltrative,polipose.ùreticolo vascolare regolare. A tratti soprattutto al colon destro la mucosa presenta iperemie focali,ma non lesioni ulcerative.biopsie del colon destro e sinistro per tipizzazione istologica e ricerca colite microscopica.
Congestione del cirocolo emorroidario con noduli intrasfinterici di 2° grado
conclusioni: lievi note di colite segmentaria verosimilmente aspecifica
istologico : A mucosa ileale e colica nella norma
B mucosa colica con melanosi
30/09/13 EGDscopia con biopsia
Esofago: cilindric,rivestito damucosa rosea e lucente,indenne da lesioni
cardias:in sede, regolare,continente
Stomaco: regolare,ben distensibile,con plicatura appianabile,il residuo gastrico è scarso,di aspetto limpido;la mucosa gastrica è rosea,lucente alivello del fondo e corpo,mentre a livello antrale si presenta lievemente iperemica,cmq indenne da lesioni.il piloro è pervio,benate
eseguite biopsie per tipizzazione istologica e ricerca hp
Duodeno:bulbo e seconda sezione duodenale nella norma
conclusione: gastropatia iperemica
istologico: lembi di mucosa antrale e fundica con gastrite cronica lieve / H.B assente
la verita è che a destabilizzarmi e' stato il medico che mi ha eseguito la colonscopia,che ad una visita da me richiesta un mese fa perchè nella mia testa c'era il tarlo che la congestione del circolo emorroidario non fosse giustificativa di hb positivo,senza visitarmi mi ha detto di rifare il test e se positivo la video capsula.
al che,sono stato sia dal gastroenterologo che a settembre mi fece la gastro e dopo una visita accurata e lettura referti mi ha detto di non fare NULLa.
poi altra visita da altro illustre gastroenterologo,stessa visita e anche lui conclude di non fare assolutamente NULLA ed entrambi mi hanno detto che non avrei nemmeno i titoli per richiedere una endoscopia con video capsula.
quindi concordate anche voi che la colonscopia ha chiarito tutto ?
per maggior chiarezza quì di sotto i due referti :
per precisione e correttezza le sottopongo i due referti di cui sopra :
11/07/13 Rettosigmoidocolonscopia con biopsie
indicazione all'esame: hb occulto feci positivo
inserzione dello strumento fino a cm120 in corrispondenza del cieco
nel lume intestinale presenza di feci non contaminate che a tratti ostacolano la visione endoscopica.
valvola ileo-ciecale regolare,mucosa rosea edematosa non ulcerata.biopsie
si introduce lo strumento nell'ileo terminale e si esplorano circa 10 cm di ileo distale che si presenta regolare,mucosa rosea indenne da lesioni.
colon ascendente-cieco,trasverso,discendente,sigma-retto regolari,mucosa liscia rosea lucente indenne da lesioni ulcerative,infiltrative,polipose.ùreticolo vascolare regolare. A tratti soprattutto al colon destro la mucosa presenta iperemie focali,ma non lesioni ulcerative.biopsie del colon destro e sinistro per tipizzazione istologica e ricerca colite microscopica.
Congestione del cirocolo emorroidario con noduli intrasfinterici di 2° grado
conclusioni: lievi note di colite segmentaria verosimilmente aspecifica
istologico : A mucosa ileale e colica nella norma
B mucosa colica con melanosi
30/09/13 EGDscopia con biopsia
Esofago: cilindric,rivestito damucosa rosea e lucente,indenne da lesioni
cardias:in sede, regolare,continente
Stomaco: regolare,ben distensibile,con plicatura appianabile,il residuo gastrico è scarso,di aspetto limpido;la mucosa gastrica è rosea,lucente alivello del fondo e corpo,mentre a livello antrale si presenta lievemente iperemica,cmq indenne da lesioni.il piloro è pervio,benate
eseguite biopsie per tipizzazione istologica e ricerca hp
Duodeno:bulbo e seconda sezione duodenale nella norma
conclusione: gastropatia iperemica
istologico: lembi di mucosa antrale e fundica con gastrite cronica lieve / H.B assente
Gastroscopia e colonscopia senza patologie di rilievo e condivisione completa sul parere dei due Gastroenterologici.
Per approfondire ecco un articolo sul sangue occulto:
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1820-sangue-occulto-nelle-feci-tumore-o-altro.html
saluti
Per approfondire ecco un articolo sul sangue occulto:
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1820-sangue-occulto-nelle-feci-tumore-o-altro.html
saluti
Quanto ha scritto rafforza la non indicazione
alla colonscopia, men che meno alla videocapsula.
Può star tranquillo.
alla colonscopia, men che meno alla videocapsula.
Può star tranquillo.

Utente
grazie per la pazienza riservatami.
il fatto di avere queste feci poltacee,e ogni tanto attacchi di diarrea sono riferibili alla mia motilità intestinale ?
ho sentito parlare di "missing cancer" della colonscopia
spero siano solo mie paranoie
grazie ancora per la risposta
il fatto di avere queste feci poltacee,e ogni tanto attacchi di diarrea sono riferibili alla mia motilità intestinale ?
ho sentito parlare di "missing cancer" della colonscopia
spero siano solo mie paranoie
grazie ancora per la risposta
Penso ... che lei abbia ragione!
Si rassereni
Si rassereni

Utente
la paura porta a fare cose irragionevoli.
se il test sangue occulto fosse ad oggi positivo(ormai avevo mandato i campioni in laboratorio) quale sarebbe l'indicazione medica da voi consigliata ?
non tenerne conto e rifare test e colonscopia fra 5 anni ?
abbiate pazienza
grazie 1000
se il test sangue occulto fosse ad oggi positivo(ormai avevo mandato i campioni in laboratorio) quale sarebbe l'indicazione medica da voi consigliata ?
non tenerne conto e rifare test e colonscopia fra 5 anni ?
abbiate pazienza
grazie 1000
<<a luglio 2013 ho effettuato lo colonscopia>>
+
<<congestione del circolo emorroidario con nouduli intrasfinterici di II grado.>>
rende poco dirimente il test del sangue occulto.
Riconfermo quanto le ho scritto e quanto le hanno già detto i suoi gastroenterologi di fiducia.
+
<<congestione del circolo emorroidario con nouduli intrasfinterici di II grado.>>
rende poco dirimente il test del sangue occulto.
Riconfermo quanto le ho scritto e quanto le hanno già detto i suoi gastroenterologi di fiducia.

Utente
buongiorno,
sangue occulto negativo su tre campioni.
io continuo ad avere la pancia in movimento e feci non formate con evacuazioni un paio di volte al giorno.
avete qualche consiglio diagnostico?
grazie per la proverbiale pazienza
sangue occulto negativo su tre campioni.
io continuo ad avere la pancia in movimento e feci non formate con evacuazioni un paio di volte al giorno.
avete qualche consiglio diagnostico?
grazie per la proverbiale pazienza
Riprendo la sua considerazione : "spero siano solo mie paranoie".
Realmente non comprendo quali siano i motivi delle sue paure. Tutto può rientrare in una forma funzionale o a problemi alimentari.
Saluti

Utente
buongiorno gent.mi dottori,
a distanza di 2 anni dalla ricerca di sangue occulto negativa e a 3 da colonscopia negativa, sono nuovamente alle prese con intestino in subbuglio
in genere prima defecazione del mattino normale (feci cmq morbide) e poi sovente urgenza per seconda in forma poltigliosa/diarroica
noto che il cibo viene eliminato con grande velocità, cioè il la cena è già espulsa al mattino
La colonscopia negativa è da ritenersi ancora una forma di garanzia e quando è il caso di rifarla ?
che sia un pò ipocondriaco è palese ,grazie 1000
a distanza di 2 anni dalla ricerca di sangue occulto negativa e a 3 da colonscopia negativa, sono nuovamente alle prese con intestino in subbuglio
in genere prima defecazione del mattino normale (feci cmq morbide) e poi sovente urgenza per seconda in forma poltigliosa/diarroica
noto che il cibo viene eliminato con grande velocità, cioè il la cena è già espulsa al mattino
La colonscopia negativa è da ritenersi ancora una forma di garanzia e quando è il caso di rifarla ?
che sia un pò ipocondriaco è palese ,grazie 1000
Non ha necessità di Colonscopia e penserei al colon irritabile..
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 2.5k visite dal 25/05/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.