Diarrea e dolori
Buon giorno,
da qualche mese ho un problema che mi tormenta: dolori addominali con meteorismo, pancia gonfia sotto l'ombelico, spesso più gonfia da un lato, Emissione di feci non formate. Vado in bagno solo al mattino perchè mangio solo la sera, se mangio durante il giorno ho fortissimi dolori e gonfiori che mi impediscono di fare qualsiasi cosa (sento dolore nella pancia anche durante i rapporti sessuali) . Sono dimagrita ed ora peso circa 49kg, sono ipotiroidea ed anche aumentando il dosaggio di eutirox e liotir i valori della tiroide sono comunque bassi. Ho fatto le analisi per la celiachia e sono negative ma avevo già eliminato il glutine per conto mio. Gli unici valori fuori norma nelle mie analisi sono: piastrine 113, ves 24, vit d3 13. Ho l' osteopenia e mi sento spesso stanca e infreddolita (anche se non so se per la tiroide o per altro). A breve farò le analisi delle feci per escludere infezioni ma mi chiedo se questi sintomi possano essere ricollegati a qualche patologia specifica. Grazie
da qualche mese ho un problema che mi tormenta: dolori addominali con meteorismo, pancia gonfia sotto l'ombelico, spesso più gonfia da un lato, Emissione di feci non formate. Vado in bagno solo al mattino perchè mangio solo la sera, se mangio durante il giorno ho fortissimi dolori e gonfiori che mi impediscono di fare qualsiasi cosa (sento dolore nella pancia anche durante i rapporti sessuali) . Sono dimagrita ed ora peso circa 49kg, sono ipotiroidea ed anche aumentando il dosaggio di eutirox e liotir i valori della tiroide sono comunque bassi. Ho fatto le analisi per la celiachia e sono negative ma avevo già eliminato il glutine per conto mio. Gli unici valori fuori norma nelle mie analisi sono: piastrine 113, ves 24, vit d3 13. Ho l' osteopenia e mi sento spesso stanca e infreddolita (anche se non so se per la tiroide o per altro). A breve farò le analisi delle feci per escludere infezioni ma mi chiedo se questi sintomi possano essere ricollegati a qualche patologia specifica. Grazie
[#1]
I sintomi riferiti potrebbero appartenere ad una IBS consiglierei però una visita gastroenterologica per inquadrare correttamente i disturbi ed eventualmente approfondire con esami.
Dr. Roberto Rossi
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie Dottore per la velocissima risposta, ho letto qualcosa sull'ibs e alcuni sintomi sembrano combaciare. Riguardo alle feci però ho letto che chi soffre di diarrea emette piccole quantità mentre a me sembra di evaquare quantità sproporzionate rispetto al cibo assunto. Sono un po' avvilita perchè sono troppo giovane e ho troppi disturbi, sono astemia, vegetariana (anche se ho ricominciato a mangiare il pesce per il problema del mal di pancia dato che ho eliminato molte verdure e tutti i legumi compresa la soia) non mangio latticini e sono molto sportiva: insomma, cerco di stare attenta al mio stile di vita. Ora però sto perdendo troppo peso e soprattutto ho fame ma se mangio sto male....
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.4k visite dal 19/05/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.