Esofagite al mattino

gentili dottori,
sono una donna di 63 anni e soffro di esofagite da reflusso ma non ho rigurgidi, ma bensì bruciori alla gola e all'esofago e
dopo 15 anni di terapia col PPI Pariet di continuo,( ho smesso solo poche volte e per una settimana o 10 giorni) da qualche anno prendo l'Esopral , il mio medico di fam. mi dice di smettere perché pericoloso. Dalla fine di marzo non ho preso più il PPI, ma solamente il Gaviscon dopo i pasti e alla sera. Sono andata avanti discretamente cercando di stare più attenta alla dieta e saltuariamente mi svegliavo la mattina presto con i bruciori alla gola in particolare, e alcune volte anche dopo i pasti, però il Gaviscon mi ha aiutata. Da un po' di giorni mi sveglio con i bruciori alla gola e mentre di solito dopo la colazione mi passano, stamane sono persistiti.
Ho preso il latte senza lattosio con biscotti secchi7-8, poi pane tostato con marmellata di mirtillo e una fetta con olio d'oliva al posto del burro. Non potendo contattare il medico , ho ripreso l'Esopral 20 , ma i bruciori sono continuati tutto il giorno, anche prendendo il Maalox sciroppo e il Gaviscon. Sono molto scoraggiata, quindi vi chiedo per favore se continuare a prendere l'Esopral 20 e per quanto tempo e se devo associare anche il Gaviscon . La sera non so più cosa mangiare, cerco di cenare presto e comunque passano 4-5 ore prima di andare a letto, ieri sera ho mangiato solo una fetta di pane con l'olio d'oliva e mezza pera, anzi molte volte non mangio nemmeno la frutta dopo i pasti, ma durante il giorno . Potrebbe aiutarmi il Peridon prima dei pasti principali? Una curiosità, perchè quando prendo il Gaviscon mi brucia la gola?
Grazie e saluti cordiali.

Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Può raddoppiare il dosaggio dei PPI,
che non è veritiero definire pericolosi.

Può inoltre assumere un prodotto antiacido differente.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore per la sua risposta,
oggi per fortuna sto meglio, la medicina ha incominciato a fare effetto! Mi piacerebbe sapere se mi consiglia di fare delle pause periodiche dall'IPP e per quanto tempo minimo dovrei prenderlo prima di un'altra pausa? Vorrei anche dirle che Il medico di fam. mi ha consigliato di prendere l'Esopral tardi mattinata, naturalmente a stomaco vuoto, così sarò protetta anche la notte, lei è d'accordo? Oppure è meglio la mattina prima della colazione?
Grazie di nuovo per la sua pazienza e le auguro buon lavoro !
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
La sospensione della terapia dev'essere graduale
ed a ragion veduta sotto diretto controllo del suo medico.

È possibile ripartire il dosaggio delPPI fra la mattina e la sera prima di coricarsi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie di nuovo dottore dei suoi consigli. Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Si figuri.

Saluti cordiali
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia alimentare

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia