Stomaco pieno d'aria

Buonasera.Volevo parlarvi di un problemino fastidioso che mi ossessiona già dallo scorso anno.Lo scorso anno a partire da febbraio fino a maggio ho curato una gastrite con lansox ogni mattina e gaviscon a pranzo e a cena.A partire dal periodo successivo alla gastrite ho avuto problemi di continua aria intestinale e allo stomaco.L'ho tenuta a bada con compresse a base di componenti naturali fino ad agosto riuscendo a calmare il tutto,ma comunque periodicamente tornava.Ora a marzo ho curato nuovamente una gastrite e il problema dell'aria è tornato.anche ora,dopo la gastrite, quasi tutti i giorni durante la digestione sento lo stomaco pieno d'aria per ore e quando erutto la sensazione diminuisce.a volte ho aria anche nell'intestino.è comunque un problema fastidioso che non riesco a risolvere.Il mio medico mi ha detto che dopo varie gastriti lo stomaco tende ad indebolirsi ed è più soggetto a questi problemi (che fino a qualche anno fa non ho mai avuto),oppure potrebbe trattarsi di una mia sensibilità generale al cambio di stagione (dato che già io in questo periodo prendo integratori perchè soffro di debolezza primaverile) che coinvolge anche lo stomaco dato che ho sempre problemi in questo periodo.voi che ne pensate?mi date qualche consiglio in più?ammetto che poi io per motivi lavorativi pranzo ogni giorno di fretta,velocemente e magari non sempre mastico benissimo.Però mi preoccupo sempre di qualcosa di più grave come il cancro allo stomaco (mia fobia) perchè so che provoca inizialmente gli stessi sintomi della gastrite.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Come é stata diagnosticata la gastrite ?

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Entrambe le gastriti sono state diagnosticate tramite semplice consulto con il mio medico che mi ha poi prescritto la terapia indicata.i sintomi che mi dava la gastrite (come acidità, digestione difficoltosa, bruciori e forte nausea) sono stati risolti.il problema dell'aria no.aggiungo un dettaglio.la gastrite dello scorso anno era accompagnata da esofagite da reflusso.la diagnosi del medico è stata infatti gastrite con esofagite da reflusso
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Riterrei utile un accertamento gastroscopico.

Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ma può essere qualcosa di preoccupante?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Assolutamente no. Bisogna solo definire correttamente la patologia gastrica anche con eventuali biopsie.


Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene grazie. Senta dottore, già che ci sono, so che magari le può sembrare assurdo, ma io sono uno di quelli che ha paura del tumore e mi preoccupo abbastanza. Secondo lei a riguardo posso stare davvero tranquillo? Ogni volta che non sto bene di stomaco ho questa preoccupazione.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non pensi al tumore alla sua età.

Auguroni.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su ansia

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia