Polipi grandulo cistici

Salve sono un uomo di 34 anni peso 58 kg e sono alto 170 cm.
Gastroscopia del 2012: esofago con mucosa di colorito roseo, cardias incontinente per piccola ernoa dello iatus, in sede sovracardiale piccola lingua di mucosa con aspetto metaplasico : biopisie-. Lo stomaco ha scarso ristagno chiaro, pliche di colorito roseo, ben distensibili all'insufflazione, al corpo fondo gastrico piccole e diffuse lesioni polipoidi, con aspetto dei polipi glandulo cistici : due di essi vengono escissi per istologia-. Angulus endoscopicamente indenne. Piloro pervio. Bulbo e mucosa duodenale nella norma.
Diagnosi finale: ernia iatale - da scivolamento. Esofago di Barret ?? Polipi glandulo cistici del corpo/fondo.
Esito della istologica dei polipi : A) mucosa della giunzione esofago-cardiale edematoso-iperemica con lieve flogosi cronica, moderatamente attiva, HP-posotiva (score 0-3: 1). Assente metaplasia intestinale.
B) polipo glandulo-cistico della mucosa del corpo-fondo dello stomaco. Sono presenti alcuni Helicobacter Pylori nel muco foveolare (1+ su 3+).
Helico Bacter Pylori debellato con antibiotici.
Gastroscopia del 2014 :
esofago: mucosa di aspetto normale, linea Z di aspetto normale. Stomaco : lago mucosa chiaro in cavità gastrica, pliche ben distensibili di aspetto normale; isolati polipi glandulo-cistici al corpo gastrico; mucosa antrale di aspetto normale. In retrovisione cardias apparentemente continente. Piloro pervio. Bulbo : mucosa di aspetto normale. Il duodeno : mucosa di aspetto normale. Diagnosi finale : quadro endoscopico normale.

Chiedo se i polipi siano pericolosi e/o se possono mutare e a cosa possono essere dovuti, premetto che prima della gastroscopia del 2012 non assumevo gastroprotettori se non in passato per una breve durata circa una settimana ma molti anni fa.
Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nessun problema per i polipi del tutto benigni e probabilmente legati alla pregressa terapia con IPP.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve egregio Dottore,
avendo in famiglia casi tumorali non allo stomaco, cio che vorrei sapere e se questi polipi possono cambiare aspetto peggiorando e quindi asportarli tempestivamente oppure lasciarli e non si avrebbero effetti tumorali, ma comunque effettuare una gastroscopia ogni 2 anni. Comunque mi sono stati riscontrati prima che utilizzassi a lungo tempo l'esoprazolo, ho utilizzato altri inibitori ma moltissimi anni fa e per periodi non superiori ad una settimana, forse li avrò utilizzati 3 volte in tutto.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
È anche normale avere il giorno dopo la gastroscopia un certo bruciore di stomaco ed una sensazione come se lo stomaco fosse vuoto e necessita di essere un po riempito? È come se si mormora e si torce.
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
I polipi cistici non hanno evoluzione ed i disturbi riferiti possono essere normali dopo gastroscopia (saranno già passati, presumo).


Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia