Gastroscopia tradizionale o transnasale
Buongiorno, devo fare una gastroscopia.Ho sentito parlare della transnasale, è vero che è molto più semplice e meno fastidiosa della tradizionale? ai fini diagnostici ha la stessa valenza? anche con eventuale biopsia?
Mi potete consigliare dove la eseguono a torino ?
Mi potete consigliare dove la eseguono a torino ?
La risposta è si,
ma non possiamo fornire preferenze.
ma non possiamo fornire preferenze.

Utente
Grazie Dottore per la risposta. L'ospedale che ho contattato mi ha detto che la transnasale è più fastidiosa,più lunga perchè entra dal naso e poi va in gola e che le immagini non sono buone come la tradizionale. Ma come mi ha confermato anche lei non dovrebbe esere così
A me solo l 'idea di farla mi preoccupa molto
é possibile eseguirla in anestesia?
A me solo l 'idea di farla mi preoccupa molto
é possibile eseguirla in anestesia?
In genere ... con la transnasale
non c'è bisogno nemmeno della sedazione,
... immagini un pò!
non c'è bisogno nemmeno della sedazione,
... immagini un pò!

Utente
Ho effettuato recentemente una fibroscopia dall'otorino, può essere in qualche modo equiparata come fastidio ?

Utente
Grazie, mi sto informando dove la eseguono.
La fibroscopia ha evidenziato una spiccata ipermia delle aritenoidi. Cosa vuol dire?
La fibroscopia ha evidenziato una spiccata ipermia delle aritenoidi. Cosa vuol dire?
... che probabilmente si tratta di reflusso.

Utente
Ho fatto una visita da un gastroenterologo, mi ha prescritto lansoprazolo 30 mg x 15 gg, e poi gavisvon advance al bisogno. Ora ho terminato la cura ma non ho risolto i problemi di reflusso ed anche i giorni che ho preso la pastiglia mi è capito di aver reflusso e acidità? alla visita mi è stato detto che non è necessaria gastroscopia.
In caso di reflusso lei consiglia di fare gastroscopia? come mi consiglia di procedere?
In caso di reflusso lei consiglia di fare gastroscopia? come mi consiglia di procedere?
Il reflusso è patologia cronica e non reversibile.
Come tale va trattato secondo le indicazioni del suo specialista.
Come tale va trattato secondo le indicazioni del suo specialista.
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 2.8k visite dal 14/05/2014.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.