Problema intestino

Buongiorno,
da qualche tempo ho l'intestino che fa un po' di capricci. in particolare, a prescindere da ciò che mangio, evacuo (comunque ogni giorno o quasi) delle feci che hanno consistenza come quelle caprine (a "palline") che, anche se sono agglomerate, quando cadono nel water si separano in alcune delle "palline" citate. tali feci sono ricoperte di un discreto strato di muco abbastanza trasparente. il mio medico mi ha fatto fare circa 4 mesi fa una colonscopia che ha dato esito negativo a seguito di 3 analisi feci di cui 2 avevano rivelato la presenza di sangue occulto. lui allora sostiene che il mio problema potrebbe essere psicologico ma io non so per quale motivo possa indicare tali motivazione visto che, intestino a parte, io sto molto bene. Potrei fare ulteriori indagini per stabilirà la causa di tale "malfunzionamento"?
Grazie.

Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Sembrerebbe una sindrome dell'intestino irritabile!
Beve sufficientemente durante la giornata?
Assume una buona quantità di fibre (frutta e verdura)?
Pratica movimento?
resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie della solerte risposta Dottore.
Si diciamo che, pur essendo in sovrappeso, pratico attività sportiva abbastanza regolare, 2-3 volte a settimana tra calcio jogging leggero e piscina. Bevo circa 2 litri di acqua al giorno e mangio molta verdura (un po' meno la frutta). Il mio stile di vita è molto regolare e non capisco da cosa derivi questo "cambiamento" nel mio intestino che è stato sempre "perfetto". Anche io credo che sia un intestino irritabile ma il mio medico insiste a dire che si tratta di "problemi" psicologici. Come faccio a stabilire con certezza che si tratta di una sindrome da intestino irritabile?
Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Si faccia visitare da un gastroenterologo!
Nell'attesa della visita, provi ad assumere fermenti lattici x 3 - 4 settimane!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok grazie... ho la visita a luglio... purtroppo i tempi della ns. sanità sono questi!
Grazie di nuovo dottore.
Segnala un abuso allo Staff
Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore del colon retto

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia