Feci con strisce rosse (color vivo) esterne
Salve. Ieri sera dopo una trentina di giorni di diarrea sono tornato a defecare feci "quasi normali" ossia solide ma non ancora al 100%. Inizialmente ho pensato che viste le tante festività e le tante mangiate fosse normale che la gastroenterite non passasse velocemente. Da una settimana però sono iniziate le prime preoccupazioni. Ieri finalmente la diarrea è sparita quasi del tutto. Il problema è che visionando (come faccio sempre per controllare eventuali anomalie) le mie feci ho notato che erano tutte coperte, su di un lato, da un qualcosa di rosso vivo. Ho pensato subito al sangue ma successivamente mi sono ricordato di aver mangiato del ketchup poco prima accompagno da crostini ed ho pensato che fosse quella la causa, magari derivata dal fatto che non ho digerito bene. Ora però ho paura di avere qualcosa di più grave, tipo tumore al colon. Stamattina ho provato a defecare e dopo tante difficoltà qualcosa è uscito. Anche questa volta quasi solido, ma di forma molto piccola e stretta e senza gli evidenti segni rossi di ieri (anche se il colore non era omogeneo e a dir la verità ho avuto dubbi su eventuali sangue occulto). Ho un dolore di stomaco, in più, oggi e prima di riuscire a defecare ho notato di aver "rilasciato" molte flatulenze e a volte mi viene un leggero stimolo (simile a quello che si ha in caso di diarrea) ma poi passa o è un falso allarme. Cosa può essere secondo voi? Devo preoccuparmi?
[#1]
Dopo un lungo periodo di diarrea quanto descrive puo rientrare nella normalità. Quello che conta e che non ci sia sangue nelle feci.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.4k visite dal 05/05/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.