Psicofarmaci e reflusso
Salve,
volevo chiedere se è possibile assumere psicofarmaci soffrendo di reflusso e in particolare quali sono quelli che interferiscono meno con l'attività del cardias (benzodiazepdine,serotoninergici ecc)
Forse dovrò assumere il Lyrica, pensate possa avere peggioramenti per il reflusso ?
In passato un gastroenterologo mi aveva dato proprio per il reflusso il LIORESAL (baclofene) che è un inibitore dei Gaba-b e non capisco come mai se questo farmaco dovrebbe agire positivamente sull'apertura involontaria del cardias, ad esempio un'altra benzodiazepina che agisce normalmente sui Gaba-a dovrebbe invece avere un effetto negativo
Ringrazio e saluto cordialmente
Daniele Ponzini
volevo chiedere se è possibile assumere psicofarmaci soffrendo di reflusso e in particolare quali sono quelli che interferiscono meno con l'attività del cardias (benzodiazepdine,serotoninergici ecc)
Forse dovrò assumere il Lyrica, pensate possa avere peggioramenti per il reflusso ?
In passato un gastroenterologo mi aveva dato proprio per il reflusso il LIORESAL (baclofene) che è un inibitore dei Gaba-b e non capisco come mai se questo farmaco dovrebbe agire positivamente sull'apertura involontaria del cardias, ad esempio un'altra benzodiazepina che agisce normalmente sui Gaba-a dovrebbe invece avere un effetto negativo
Ringrazio e saluto cordialmente
Daniele Ponzini
[#1]
Il Baclofene non è indicato per il reflusso,
poichè è un miorilassante che agisce sulla muscolatura striata.
Le benzodiazepine, invece, rilassano la muscolatura liscia viscerale e possono incentivare il reflusso.
poichè è un miorilassante che agisce sulla muscolatura striata.
Le benzodiazepine, invece, rilassano la muscolatura liscia viscerale e possono incentivare il reflusso.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3k visite dal 04/05/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.