Citrobacter freudii

Gent.mi Dottori, vi scrivo per avere alcune delucidazioni, visto che il mio medico è in ferie per le festività.
Quattro settimane fa, ho iniziato ad avere mal di pancia e delle scariche di diarrea che sono state attribuite ad una gatroenterite virale, dopo alcuni giorni in cui ho assunto solo fermenti probiotici, la situazione non è migliorata ed è apparsa a tratti anche la nausea. Il mio medico mi ha prescritto il Normix e il peridon all'occorrenza. Le cose sono andate un po' meglio ed in effetti ho ripreso le attività quotidiane. Ma da allora e per le ultime 2 settimane, ho continuato ad avere feci molli di color arancione e a tratti mal di pancia (leggero ma costante) Ho fatto una coprocultura in cui è risultato presente il Citrobacter freudii. Mentre nell'esame chimico-fisico delle feci gli unici valori fuori norma (contrassegnati con un segno +---) sono amido degradato e cellulosa digeribile.
Per l'esame ematico tutto ok tranne:
Granulociti neutrofili 38.40 su 40-74%
Linfociti 49.90 su 19-48
Nell'antibiogramma il citrobacter risulta sensibile principalmente alla ciprofloxacina.
Posso attribuire i miei disturbi alla presenza di questo batterio?
Se si una cusa antibiotica adatta potrebbe liberarmi dei fastidi, così da poter tornare a lavoro con più tranquillità
Vi ringrazio per l'eventuale risposta
Cordialità
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2019
Ex utente
Salve dottore, la ringrazio per la risposta, io purtroppo sono stata fuori e non sono riuscita a rispondere prima.
Dopo la coprocultura il mio medico mi ha prescritto il ciproxin per 6 giorni e devo dire che ho avuto dei netti miglioramenti, soprattutto per la consistenza ed il colore delle feci. Adesso al mattino non mi sveglio con forte aria nello stomaco e la necessità di andare in bagno più volte. A volte sento dei leggeri mal di pancia, ma inizio a pensare che sia ansia. Quello che mi mette in dubbio però è una temperatura di 37.1 37.2. So che potrebbe essere considerata normale, ma siccome non prendo facilmente la febbre e la mia temperatura che io ricordi è stata normalmente più bassa, mi chiedevo se fosse sintomo di altro e se dovrei fare dei controlli specifici. Inoltre ieri apparentemente senza motivo, mentre ero a lavoro ho avuto un forte giramento di testa ed una fortissima sudorazione seguita da brividi di freddo. Sono cose collegabili tra loro?
La ringrazio per la sua cortesia e mi scuso per il mio essere prolissa
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Si tratta di sintomi assai sfumati ed asppecifici
su cui è quasi impossibile
a distanza, senza visita diretta, esprimere opinioni ragionevoli.

Anche l'ansia potrebbe aver determinato quanto riferisce.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia