Dolore addome destro inferiore

Buon giorno, sono una donna di 37 anni.
con familiarità per tumore colon retto (mio padre è deceduto, per tale patologia) e affetta da stipsi e esofagite da reflusso.
Vista la familiarità, nel mese di novembre 2013, anche a seguito di alcuni dolori al basso addome destro, ho eseguito dapprima ecografia completa dell'addome (senza nulla da rilevare) e poi colonscopia rettale (anch'essa tutto nella norma).
Ora, da circa tre giorni, e dopo una settimana di nausea, è tornato il dolore che avverto nel basso addome destro (non capisco se ovaia o appendice), un dolore costante, che interessa anche la gamba destra e si placa solo la notte col riposo, e ieri notte ho accusato dei dolori forti a tutto l'addome, esofago compreso. E' passato solo dopo l'aver assunto un antidolorifico.
Il dolore è costante e non molto intenso. Se premo nella parte sento il dolore, al rilascio no, diciamo che il dolore è più intenso se premo la parte interessata.
Visti gli esami effettuati a novembre, che riportavano tutto nella norma, potrebbe essere un problema di appendice? E nel caso, da novembre ad oggi, potrebbe essersi infiammata?
RingraziandoVi anticipatamente per l'attenzione prestata, porgo cordiali saluti.
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Sembrerebbe una sindrome dell'intestino irritabile.
Tuttavia, a distanza, è impossibile fare una diagnosi sensata!
Le consiglierei di farsi visitare da un gastroenterologo per dirimere i suoi dubbi!
Resto a disposizione!
Cordiali saluti!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2014
Ex utente
La ringrazio per la celere risposta. Le porgo cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Di nulla!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia