Il medico mi aveva fatto fare una cura
Buongiorno, da diverso tempo ho dolori allo stomaco, reflusso, stanchezza e malessere. Ho effettuato la gastroscopia durante la quale è stato asportato un polipo, e questo è la diagnosi :
Bx esofago - formazione estro flessa bordata da epitelio squamoso a tipo papille a a cellule squamose,
2 stomaco antro - mucosa gastrica di tipo pilorico con marcate note flogistiche croniche della lamina propria con attività di grado moderato e metaplasia enteroide ghiandolare con displasia di basso grado.
Si segnala la presenza di clone batteriche compatibili con il genere helicobacter. Pylori.
3 II +III + Duodeno - frammenti di mucosa di intestino tenue a villi normoconformati e normoorientati modesta flogosi cronica della lamina propria.
Lo scorso anno dalle analisi del sangue ero positiva al test per l'helkcobacter e il medico mi aveva fatto fare una cura di antibiotici. Può essere recidiva?
Attendo sua risposta e la ringrazio infinitamente
Bx esofago - formazione estro flessa bordata da epitelio squamoso a tipo papille a a cellule squamose,
2 stomaco antro - mucosa gastrica di tipo pilorico con marcate note flogistiche croniche della lamina propria con attività di grado moderato e metaplasia enteroide ghiandolare con displasia di basso grado.
Si segnala la presenza di clone batteriche compatibili con il genere helicobacter. Pylori.
3 II +III + Duodeno - frammenti di mucosa di intestino tenue a villi normoconformati e normoorientati modesta flogosi cronica della lamina propria.
Lo scorso anno dalle analisi del sangue ero positiva al test per l'helkcobacter e il medico mi aveva fatto fare una cura di antibiotici. Può essere recidiva?
Attendo sua risposta e la ringrazio infinitamente
L'infezione da HP può recidivare.
Non faccia l'esame del sangue per l'HP ma il test sul respiro (breath test).
Dopo il test si faccia visitare da un gastroenterologo!
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!
Non faccia l'esame del sangue per l'HP ma il test sul respiro (breath test).
Dopo il test si faccia visitare da un gastroenterologo!
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Buongiorno, la ringrazio per la risposta, ma tutto quello evidenziato nella diagnosi è grave? Di cosa si tratta? Passerà tutto con la cura per l'helicobacter? Purtroppo potrò andare dal medico solo la prossima settimana e vorrei che lei mi spiegasse l'esito. Mi scusi ma purtroppo sono molto ansiosa.
Grazie mille
Grazie mille
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.5k visite dal 03/04/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.