Gastrite cronica

Salve,

Sono Stefano ed ho 28 anni. Le sto scrivendo per avere una sua opinione su una gastrite cronica che mi è stata diagnosticata in settembre 2013. Brevemente perciò le descriverò la mia situazione. Da circa 2 anni mi sono trasferito in Israele. L' anno scorso è stato un anno molto stressante per ritmi lavorativi e per il cambiamento improvviso delle mie abitudini sociali (per es sono stato sempre abituato a vivere in un grosso centro, ora vivo in una città di 40000 abitanti, non sono riuscito a socializzare presto come in europa ero abituato, exc...,) Tutto ciò mi ha portato ad avere improvvisamente uno stato ansioso che si è manifestato con debolezza, accentuata sudorazione, difficoltà nell'eseguire il lavoro, agitazione, exc... All'inizio ho un pò trascurato la situazione fino a quando preoccupato sono tornato in Italia per eseguire anilisi del sangue, feci ed urine, insomma un cekup completo da cui è risultato che sono in ottima salute. Improvvisamente anche l ansia era sparita. Sfortunatamente ho incominciato ad accusare pesantezza di stomaco, dispepsia, difficoltà nel digerire così per precauzione ho eseguito una gastroscopia ed un' ecografia. L ecografia non ha riscontrato nulla di anomalo. Le riporto i risultati della gastroscopia: ESOFAGO regolare per rapporti e motilità. Struttura cardiale competente.STOMACO normoespanso. Mucosa gastrica di corpo e fondo rosea ed indenne da lesioni. Iperemia della mucosa antrale: biopsie per definizione istologica e ricerca Hp. Piloro pervio. Regolare la mucosa del bulbo e del duodeno esplorato sino in seconda porzione. Lago schiumoso al fondo. Conclusioni :GASTROPATIA IPEREMICA ANTRALE IN ATTESA DI DEFINIZIONE ISTOLOGICA E RICERCA HP. Dall' esame istologico:Frammenti bioptici di mucosa gastrica tipo antro con componente ghiandolare nella norma. La tonaca propria e' sede di congestione e lieve infiltrato infiammatorio cronico. Non contaminazione batterica tipo Helicobacter pylori (colorazione di Giemsa)
Conclusioni: quadro di gastrite cronica lieve. Dopo ciò ho fatto una cura con pantoprazolo 40 per 2 mesi. Per altri 3-4 mesi ho avuto un pò d ansia talvolta ma veramnte per periodi brevi ed ora sono 2 mesi che non ho più nessun sintomo ansioso anche perchè ho deciso di cambiare abitudini di vita e cercare di lavorare meno, meno stress e cambiare atteggaimento vero le avversità ed i problemi che si presentano. Rispetto al periodo invernale quando mi svegliavo la mattina con dolori talvolta la mattina e non digerivo praticamente niente ora sono migliorato anche se ancora dopo mangiato impiego più di 4 ore per digerire pasti che prima digerivo in poco tempo. Premetto che sto seguento una dieta alimentare e ho eliminato tutti qugli alimenti e bevande irritanti per la mucosa. Ho anche eseguito Ab per celiachia risultati negativi. onestamente pensavo che la gastrite passasse un po più velocemente... è normale che impieghi cosi tanto tempo? e poi si guarisce una volta eliminate le cause psicosomatiche?
[#1]
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
La sua è una gastrite lieve,
assai probabile che i suoi sintomi siano legati ad uno stato ansioso con una dismotilità intestinale che potrebbe giovarsi di procinetici.

Le consiglio di affidarsi
senza particolari allarmi
ad un bravo gastroenterologo.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

[#2]
Utente
Utente
grazie mille dottore. Le auguro una buona serata.
[#3]
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Si figuri.

Buona serata anche a lei.