Fastidio a tutta la bocca

Buon giorno.
2 anni fa in controllo di gastroscopia (per fastidi addominali) mi è stata riscontrato "cardias beante" e nient'altro.
Dal mese di Dicembre 2013 ho la sensazione di avere la lingua gonfia salata e ruvido in tutta la bocca, ho fatto visite sia da Gastroenterologo e Ottorino e concordano per "refusso gastro esofageo" mi è stata data 2 volte la cura con inibitori di pompa ma non ho risolto, acuiscono leggermente i sintomi, il mio medico dice che dovrei abituarmi.
ho fatto analisi del sangue e sono ok.
Attuo tutti i consigli riguardo al reflusso, la mia alimentazione è ricca di vegetali e attenta ai cibi “vietati”, prendo a volte anche il gaviscon senza alcun risultato, non ho in questa fase sensazioni di acidità esofagee o reflussi (che a volte mi è capitato e conosco), mi sono fatto l’idea che potrebbe essere una reazione a qualche altro problema,
Pratico regolare attività fisica, ma questo problema che inizia gà appena mi alzo dal letto è molto fastidioso e vorrei risolvere.
Chiedo un vostro parere per poter approfondire e studiare meglio il problema.
grazie se vorrete rispondermi.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Da come descrive non sembra si tratti di reflusso. Farei una valutazione stomatologica.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio della celere risposta e del tempo dedicatomi.
Potrebbe darmi ulteriori indicazioni su eventuali esami da effettuare per la valutazione stomatologia?
L'ultima gastroscopia eseguita diceva “esofago: linea z regolare mucosa nella norma . stomaco: lago mucoso limpido, fondo e antro nella norma. Beanza cardias . duodeno: bulbo e II porzione nella norma.” Ho anche fatto la biopsia per Helicobacter pilori con esito negativo.
grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non ci sono esami da fare ma deve rivolgersi direttamente ad uno stomatologo. Sarà tale specialista ad indicare, eventualmente, ulteriori accertamenti.

Cordialmente


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia