Un dolore muscolare dovuto

Buon pomeriggio dottori avrei bisogno di un vostro parere per quanto riguarda un problema che ho da un po di giorni: ho un dolore non forte ma fastidioso al fianco destro proprio sulla vita che si irradia anche dietro alla schiena diciamo sui reni aumenta in vari giorni e in diverse posizioni ma non è continuo e c'è da dire anche che non ho nessun altro sintomo oltre questo dolore: non ho stanchezza, intorpidimento, non mi manca l'appetito anzi e nemmeno spossatezza e febbre. Ho la sindrome del colon irritabile che però ultimamente mi ha provocato un po di stitichezza e molto meteorismo ma ieri sono riuscita a sbloccarmi ma il dolore ancora non è passato però sembra migliorato, sono un po spaventata perché ho pensato subito a qualcosa dovuto dal fegato, secondo voi è possibile a 17 anni? E poi avevo pensato a un dolore muscolare dovuto a una cattiva postura oppure al colon irritabile. Voi cosa ne pensate? Aspetto con ansia una Vs. risposta
Cordiali Saluti
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Penso piuttosto al problema molto comune nei casi come il suo:
l'iperdistensione gassosa del colon.
Utili antimeteorici.

Ne parli con il curante

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore domani dirò a mia madre di contattare il dottore. Comunque dottore è normale che il dolore si irradia dietro la schiena? Il fatto è che non sento tanto dolore sull'addome diciamo che è sul lato e dietro alla schiena, avevo anche ipotizzato un dolore dovuto ai reni ma non credo perché non ho problemi nell' urinare e quant'altro.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
... Infatti.
Vedrà che la visita diretta del suo medico chiarirà il tutto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi posso stare tranquilla dottore?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Con i limiti della distanza ... Penso di si.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Bene dottore la ringrazio e buona serata
Cordiali Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Di nulla.

Auguroni
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore mi perdoni se la disturbo ancora vorrei togliermi un dubbio: ho notato che oggi dopo essere andata in bagno e di essermi liberata il fianco mi faceva molto meno male, il dolore non è scomparso del tutto ma è diminuito notevolmente, però ho sentito un dolore all'ano e ho notato che le feci erano leggermente striate di sangue rosso vivo ma le feci avevano un colore normalissimo, può essere dovuto a quel dolore al fianco o sono solo delle ragadi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
È assai probabile che si tratti di ragadi,
ma è necessaria l'osservazione diretta del medico.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si infatti stamane mi sono recata dal dottore che mi ha tranquillizzata dicendomi che ho un eccesso di aria nel colon che lo gonfia e provoca dolore, a dire il vero ora che ricordo bene non è la prima volta che mi succede ma diciamo che questa volta sembra più persistente. Poi oggi pomeriggio mia madre l'ha chiamato di nuovo a causa della striatura di sangue sulle feci e il forte bruciore all'ano chiarendo che sono ragadi a causa dello sforzo ma che non è inerente al dolore al fianco destro perché se fosse non avrei sentito dolore all'ano e il sangue sarebbe stato mischiato alle feci, e ha aggiunto anche che non ho bisogno di colonscopia perché sono piccola e ciò esclude patologie più gravi. Lei cosa ne pensa?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Se il suo medico l'ha visitata, ispezionando la regione ano-rettale, ed ha visto le ragadi
... penso debba fidarsi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
A dire il vero non mi ha visitata, diciamo che è stato più un consulto telefonico come le ho scritto, e siccome sono soggetta ad avere spesso di ragadi ormai riesco a riconoscerle bene da sola, volevo solo sapere se poteva derivare dell'intestino a causa del mio dolore, ma lo ha escluso, quindi non mi ha visitata fisicamente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Fermo restando che non mi sembra di riscontrare elementi di particolare allarme,
come è facile intuire
non è possibile emettere diagnosi di certezza "via telefono",
... farsi visitare è una necessità per il paziente
... ed un obbligo/dovere per il medico!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si ha ragione dottore, infatti stamane è venuto a casa e mi ha visitata e non ha riscontrato nulla di allarmante poiché ha visto le ragadi e oggi a dire la verità il dolore al fianco va molto meglio, mi ha consigliato il dottore di assumere carbone vegetale per eliminare il gas nel colon e di attenermi a una dieta leggera per un po di tempo. Secondo lei faccio bene? Cosa ne pensa?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Fa bene.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia