Disturbi post colecistectomia
Buonasera egregi dottori,
Nel novembre del 2012 ho effettuato un intervento in laparoscopia per rimuovere la colecisti. Successivamente all'intervento non ho sentito un cambiamento nel mio organismo, mi spiego: a volte ho dolore all'altezza dello sterno, come prima dell'operazione, continuo ad avere difficoltà nella digestione, e continua eruttazione. Ultimamente questo mi provoca nausea e poi vomito. Si sono aggiunti problemi come diarrea, anche tre volte al giorno, gonfiore addominale, meteorismo e sensazione di non aver espulso tutte le feci. Ho eseguito un'ecografia pochi mesi dopo l'intervento ed è risultato tutto normale, qualche mese fa le analisi del sangue, e pochi giorni fa quelle delle feci. Il tutto è normale e quindi il mio medico di base (non sono mai stata seguita da un gastroenterologo) ha affermato con sicurezza che il tutto sia scaturito da stress. Sono un po perplessa al riguardo, più che altro perché mi colpisce la coincidenza con l'intervento e i medesimi sintomi.
Chiedo un vostro parere sulla mia situazione e con anticipo vi ringrazio.
Cordiali saluti.
Nel novembre del 2012 ho effettuato un intervento in laparoscopia per rimuovere la colecisti. Successivamente all'intervento non ho sentito un cambiamento nel mio organismo, mi spiego: a volte ho dolore all'altezza dello sterno, come prima dell'operazione, continuo ad avere difficoltà nella digestione, e continua eruttazione. Ultimamente questo mi provoca nausea e poi vomito. Si sono aggiunti problemi come diarrea, anche tre volte al giorno, gonfiore addominale, meteorismo e sensazione di non aver espulso tutte le feci. Ho eseguito un'ecografia pochi mesi dopo l'intervento ed è risultato tutto normale, qualche mese fa le analisi del sangue, e pochi giorni fa quelle delle feci. Il tutto è normale e quindi il mio medico di base (non sono mai stata seguita da un gastroenterologo) ha affermato con sicurezza che il tutto sia scaturito da stress. Sono un po perplessa al riguardo, più che altro perché mi colpisce la coincidenza con l'intervento e i medesimi sintomi.
Chiedo un vostro parere sulla mia situazione e con anticipo vi ringrazio.
Cordiali saluti.
[#1]
A seguito della colecistectomia si può avere un continuo flusso di bile nell'intestino e questo può comportare diarrea ed altri disturbi intestinali. La terapia é a base di colestiramina.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 5.5k visite dal 23/03/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.