Fastidio addominale ed epigastrico

Gentili medici,
sono un ragazzo di 28 anni e da un paio di mesi ho dei fastidi (più che dolori) nella zona dell'addome superiore sinistro.
Ho effettuato un'ecografia addominale completa e una rx al torace , tutto nella norma, compreso l'antigene fecale H.Pilory che è risultato negativo.
I medici pensavano che il fastidio fosse causato plausibilmente dalla colite.
Dopo qualche giorno di accentuato dolore e bruciore di stomaco, ho pensato che la causa di questo fastidio dipendesse dallo stomaco.
Visto che i sintomi comprendevano tosse secca in alcune ore del giorno e irritazione alla gola, ho iniziato ad assumere 20mg al giorno di pantoprazolo. Dopo 17 giorni di cura, seppur con dei miglioramenti, resta l'irritazione alla gola e i fastidi si accentuano nel momento dei pasti, cioè nel momento in cui il cibo raggiunge lo stomaco. In alcuni momenti non avverto nulla...Vorrei un parere su come procedere. Grazie
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Penso si tratti di malattia da reflusso gastroesofageo.

La terapia con antisecretori le è stata assegnata da un gastroenterologo?

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta.
In realtà ho iniziato ad assumerli di mia spontanea volontà e ho intenzione di assumerli per 1 mese e valutare...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Le consiglio di evitare autogestioni.

Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia