Prednisone e disturbi gastrici

Salve, ho 33 anni e da poco più di due mesi assumo giornalmente il Lodotra (un corticosteroide) per la cura dell'artrite psoriasica.
Da qualche anno soffro di reflusso gastroesofageo e di colon irritabile che ho tenuto a bada con cicli di Riopan, Raniben e Debridat. Negli ultimi due mesi però la situazione è un po' peggiorata, nonostante il reflusso sembri essersi attenuato, continuo ad avere dolori nella parte superiore dall'addome dopo i pasti e all'altezza dell'ombelico e poco più in basso nelle ore successive, inoltre le mie feci hanno una consistenza molto molle, anche se non acquosa.
In ultimo, da recenti analisi del sangue è risultato che il mio colesterolo totale si è alzato di molto arrivando a 213, mentre in precedenza era sempre sui 150, le transaminasi got e gtp sono entrambe sul valore di limite massimo e l'uricemia è al di sotto dei valori normali.
Volevo chiedere se è possibile che tutti questi disagi e cambiamenti siamo in qualche modo causati dal Lodotra (dal bugiardino tra gli effetti indesiderati è citato tra le altre cose un possibile aumento dl colesterolo) o il farmaco non ha attinenza.
Grazie.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Non ha attinenza.

Cordialmente

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia