Diagnosi reflusso

Buongiorno Dottore.
Sono una ragazza di 31 anni affetta da SM da oramai 15 anni.
4 anni fa mi hanno trovato il reflusso e la gastrite... ho incominciato a prendere un sacco di prottettori ma per allergie non andavano bene...
Alla fine ho trovato il mio protettore la raniditina ...
Siccome stò ricominciando ad avvertire i sintomi ho sempre fastidio alla gola come se avessi qualcosa incastrato ..tanta salivazione... e sensazione di mancanza di fiato...
devo iniziare a prenderla...io non ho mai avuto problemi di bruciore... ogni tanto fastidio allo stomaco..
Secondo lei posso andare avanti col gaviscon o devo iniziare la terapia...?
La posso prendere a pranzo mentre mangio?A digiuno mi da problemi...
Aspetto una sua risposta prima di iniziare grazie...
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Può provare inizialmente con lo sciroppo antiacid.
Se i sintomi saranno parzialmente controllati deve utilizzare anche l'antiH2.

Prego

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille Dottore.
Posso farle ancora una domanda?
Quale sciroppo posso prendere anche il gaviscon sciroppo?
E poi se vedo che miglioro inizio con la raniditina ?ho capito bene?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Certo! ... ha ben compreso.

prego
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie ancora Dottore per la sua disponibilità e mi scusi per la mia eccessiva apprensione.
Buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Di nulla.

Saluti cordiali
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia