Analisi del sangue e mi è stata diagnosticata la celiachia

salve..
a dicembre ho effettuato le analisi del sangue e mi è stata diagnosticata la celiachia. Da allora ho eliminato completamente il glutine. A breve devo effettuare la biopsia duodenale e ho paura che, avendo eliminato il glutine, il test dia un risultato negativo. Se ciò dovesse avvenire non mi verrà riconosciuta l'intolleranza dalla ASL. Volevo sapere se il fatto di aver eliminato questa sostanza dalla mia dieta, potrebbe modificare i risultati del test.
Grazie in anticipo.
Cordiali saluti.
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Ovviamente si!
Anche se dipende dal tempo intercorso!
Tenga presente che per far tornare la mucosa duodenale "normale" occorrono circa sei mesi!
Resto a sua disposizione!
Cordialmente!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
2 giorni fa ho fatto la gastroscopia e il referto è il seguente:
Esofago ben canalizzato, mucosa di aspetto normale. Cardias in sede. Lago mucoso limpido. La mucosa gastrica appare modicamente iperemica. Piloro pervio. La mucosa bulbare presenta un aspetto lievemente nodulare; disegno plicale della II-III porzione duodenale appare assottigliato e rarefatto con aspetto dentellato delle pliche.
La diagnosi del medico è: gastropatia iperemica. Quadro endoscopico duodenale compatibile con la malattia celiaca.
Vorrei un Suo parere da esperto.
Attendo una Sua risposta.
-----
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Occorre attendere l'esito dell'esame istologico!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
il risultato della biopsia dice:
Frammenti di mucosa duodenale con ipotrofia dei villi e circa 30 linfociti per 100 cellule epiteliali. Il reperto morfologico, benchè non totalmente patognomonico, se opportunamente correlato con i dati clinici ed anticorpali, può essere in accordo con il sospetto clinico di malattia celiaca stadio 3a sec. Marsh.
Cosa ne pensa?
Grazie in anticipo.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Che deve rivolgersi al suo gastroenterologo: è l'unico che può correlare clinica ed istologia!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su celiachia

Altri consulti in gastroenterologia