Esofagite

Salve, dalla gastroscopia è uscito esofagite distale erosiva di grado a, gastropatia non atrofica. Anche alcune erosioni all antro. Assunzione di pantoprazolo 40 al mattino e riopan gel 3 volte al giorno. Ho 34 anni. È da una settimana che ho cominciato e forse è poco ma io non sto bene, ho come prima senso di grosso in gola e tensione sia alla gola che addominale. Le biopsie gastriche non le ho ancora. Sto cercando di mangiare bene. Queste erosioni ho paura che possano diventare qualcosa di brutto. Riopal è giusto prenderlo,come consigliato, a metà mattina,metà pomeriggio e poi sera quindi sempre a digiuno? Il foglietto però dice diversamente. L acido che risale dipende dal cibo o anche se si mangia "giusto" continua l acidità. Vi ringrazio.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non stia ad allarmarsi. Continui la terapia e consideri che il nodo alla gola potrebbe anche essere dato dall'ansia. Le erosioni sono piccole perdite di sostanza della mucosa e non preoccupano. L'antiacido va preso 20-30 min. dopo i pasti.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto,le chiedo un ultima cosa. Vorrei ovviamente prendere i farmaci nel modo piu corretto,come mai secondo lei il medico mi ha detto di usare riopan gel a digiuno tra un pasto e l altro? Che azione svolge?
Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Serve a tamponare l'acidità gastrica e solitamente va preso almeno 20-30 min dopo i pasti. Ovviamente lo si può assumere anche dopo, se c'è necessità.

Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,i risultati che mi sono arrivati sulle biopsie gastriche dicono:frammenti di mucosa gastrica con foveole e ghiandole regolari,modesta floglosi cronica della lamina propria in aggregato nodulare. Assenza di helicobacter. Quindi mi sembra nulla di importante.
La visita ce l'ho a luglio, i tempi sono un po lunghi,le volevo chiedere di questa stretta che ho ancora alla gola, mi era passato per circa due settimane, infatti non mi sembrava vero! , ma adesso è ricomparsa ancora piu fastidiosa. Scusi la descrizione ma la sensazione è questa, sembra che qualcosa stringa e la lingua si sollevi infatti ho sempre questa tensione,come la fatica che si prova a tenere la lingua appoggiata al palato in alto. Anche a bere non riesco bene,sto meglio invece quando mangio.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe anche trattarsi di un fattore ansiogeno.

Cordialmente


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la sua opinione. Sono circa due mesi che prendo il pantoprazolo e riopan ma non riesco a capire se mi stanno aiutando a migliorare. Ho quasi tutto il giorno un calore alla gola,sento questo calore salire e un po bruciare,è questo il reflusso? Mi sembra di avere l asma a volte. Non dovrei gia stare un po meglio?Mangio leggero e mi muovo. Non vorrei peggiorare senza rendermene conto. La ringrazio in anticipo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Se il farmaco non sembra funzionare potrebbe essere utile uno studio funzionale, con la ph-impedenzometria esofagea.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia