Possibile colon irritabile?

Salve ho 23 anni e scrivo per avere un consiglio riguardo a una situazione che mi affligge da circa un anno. A partire dallo scorso marzo ho iniziato ad avvertire sporadiche perdite di muco misto a striature di sangue e flatulenza, il tutto accompagnato da un'alternanza stipsi/feci molli che non mi ha mai dato, però, particolare fastidio. A luglio ho eseguito esami del sangue risultati nella norma, calprotectina fecale assente, sangue occulto positivo e colonscopia con seguente risultato: Indagine condotta fino all'ultima ansa ileale. Mucosa esplorata rosea e indenne da lesioni. Peristalsi valida. Pattern vascolare ben rappresentato. Indagine nella norma.ESAME ISTOLOGICO: ileo: un frammento bioptico di mucosa di piccolo intestino con architettura e maturazione ghiandolare conservate. La lamina propria è sede di edema ed un lieve incremento dell'infiltrato linfoplasmacellulare e granulocitario. Colon destro-cieco, trasverso, sigma e retto: nei campioni esaminati il quadro morfologico mostra frammenti bioptici di mucosa colonica con architettura e maturazione ghiandolare conservate. La lamina propria è sede di edema, stravasi eritrocitari ed un lieve incremento dell'infiltrato infiammatorio cronico, anche in presenza di aggregati simil-follicolari, ed acuto, in assenza di attività e specificità. Dopo la colonscopia il medico mi consiglia di assumere solo fermenti lattici. A dicembre,però, dopo un altro episodio di sangue inizio a cercare su internet di cosa potrebbe trattarsi. Leggendo di crohn e RCU mi viene il panico e noto un aumento del sangue anche sulle feci. Ho fatto altre 2 visite da altri due GE che mi hanno parlato di colon irritabile senza darmi alcuna cura o dieta. Nell'ultimo mese ho perso 7 kg per paura di mangiare e vedere poi il sangue. La settimana scorsa ho ripetuto le analisi del sangue sempre nella norma e ora sono in attesa di un'ecografia intestinale.
I medici mi consigliano tutti un aiuto psicologico dato che da un anno ho temuto diverse malattie e fatto mille analisi tutte negative.
Io allora mi chiedo se è possibile un colon irritabile con sangue (dato che ho letto che non dovrebbe essere presente in un CI), se devo fare ulteriori analisi e quali, o se davvero l'aiuto psicologico è quello che mi serve dato che da un anno trascorro tutte le giornate piangendo.
Ringrazio anticipatamente
Distinti saluti
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Il reperto della colonscopia non è diagnostico per malattia infiammatoria intestinale tipo Crohn o colite ulcerosa tuttavia il sangue non puo' essere riferito al colon irritabile. Qualcosa non è chiaro. Prosegua con gi accertamenti. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2021
Ex utente
La ringrazio per la risposta. Quali accertamenti mi consiglia? I medici che ho consultato non mi hanno indirizzata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Una rivalutazione specialistica prima di ogni cosa.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2021
Ex utente
Il problema è che proprio ieri la gastroenterologa mi ha detto di tranquillizzarmi e di assumere supposte di pentacol in caso di sangue...non so più cosa pensare.
Segnala un abuso allo Staff
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia