Anni soffro di reflusso gastroesofageo e sono in terapia

salve mi chiamo Filippa
da anni soffro di reflusso gastroesofageo e sono in terapia.
Ho effettuato diverse endoscopie (pure con biopsia).
Purtroppo di recente col mio gastroenterologo abbiamo provato una terapia di attacco dell'acido fortissima che però non ha funzionato.
I dolori mi sono peggiorati tanto che il mio gastroenterologo mi ha consigliato di effettuare un'intervento di correzione.
Dopo essermi affidata ad un chirurgo mi sono sottoposta come da lui indicato ad una videofluorografia che riporta la seguente diagnosi:


Esame eseguito con bario liquido
Regolare la fase orale e faringea della deglutizione
Esofago regolare per decorso e calibro
Si segnala marcata ipotonia del viscere che presenta riduzione dell'attività peristaltica e con marcato ristagno endoluminale specie in clinostasi.
Notevole ritardo al vuotamento. Presenza di qualche onda antiperistaltica.
Piccola ernia jatale.
Non eseguibile test del reflusso in quanto la paziente non riesce a bere l'acqua in posizione clinostatica
Si consiglia valutazione manometrica dell'esofago.

Quanto è grave la mia situazione?
Secondo il suo parere potrebbe trattarsi di qualcosa di grave come un tumore?
Volevo gentilmente un parere su questo esame ed eventualmente sul tipo di intervento da effettuare
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Escluderei il tumore. Esegua pero' la manometria perche' ' l'eventuale intervento chirurgico va ben ponderato in base all'esito. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie dottore per la sua risposta
purtroppo io continuo a stare male avverto sempre dolore e un senso di pressione e compressione all'altezza dello sterno che si irradia al torace e fin dietro la schiena...
secondo lei sono disturbi tipici o atipici del mio problema ?

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Il suo problema non è ancora stato definito.Prego
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
salve dottore
mi scusi se le mie domande sono insistenti...ma d'altra parte la mia preoccupazione è notevole dato che è da 5 anni che sto progressivamente sempre più male...
Volevo sapere: se secondo lei con la videofluorografia, qualora ci fosse un carcinoma si sarebbe già visto...
grazie sempre per la sua disponibilità
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Se ci fosse un carcinoma si sarebbe visto con le diverse endoscopie.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia