Fango biliare
Gentili Dottori,
volevo chiedervi se sia possibile una espulsione spontanea del fango biliare dalla colecisti a seguito di digiuno protratto e alimentazione parenterale.
Grazie in anticipo.
volevo chiedervi se sia possibile una espulsione spontanea del fango biliare dalla colecisti a seguito di digiuno protratto e alimentazione parenterale.
Grazie in anticipo.
Assolutamente no.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Gentile Dottore,
grazie per la sua risposta.
Ho posto tale domanda perchè ad una mia parente hanno detto in ospedale che la colecisti, che al momento del ricovero era piena di fango biliare, dopo 15 giorni di terapia con Deursil e digiuno con alimentazione parenterale si era svuotata a causa del rilassamento dovuto al digiuno. Volevo dunque sapere se questa cosa era verosimile, e, eventualmente, quale potrebbe essere stata la causa dello svuotamento della colecisti.
grazie per la sua risposta.
Ho posto tale domanda perchè ad una mia parente hanno detto in ospedale che la colecisti, che al momento del ricovero era piena di fango biliare, dopo 15 giorni di terapia con Deursil e digiuno con alimentazione parenterale si era svuotata a causa del rilassamento dovuto al digiuno. Volevo dunque sapere se questa cosa era verosimile, e, eventualmente, quale potrebbe essere stata la causa dello svuotamento della colecisti.
Avrà avuto effetto il farmaco ....
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3k visite dal 14/03/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.