Esofagite e gastrite

Ho 65 anni, nell’ottobre scorso mi sono sottoposto a gastroscopia.
Ecco il referto:Esofago: iperemico, su cardias beante (piccolissima ernia iatale)
Stomaco: mucosa antrale iperemica, microerosiva, con presenza di succo gastrico abbondante
Duodeno: iperemia bulbare con pliche rilevate. D2 a norma
Esofagite di 1° grado e gastrite cr. microerosiva, ipersecretiva e duodenite cr. lieve
Ho quindi effettuato una terapia di 6 settimane con Lansoprazolo 15 mg. Adesso sto bene.
Vorrei chiedere se secondo Lei dovrei comunque fare in questo periodo e comunque 2 volte all'anno una terapia di mantenimento con Lansoprazolo, anche in assenza di sintomi, oppure se bastano dieta e farmaci antiacidi al bisogno. Grazie fin d’ora
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
E' possible ma dipende dal decorso.
E' stato valutato helicobacter pylori ed eventualmente eradicato?

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
L'helicobacter pilori non è stato riscontrato.
Quindi, secondo Lei, dovrei effettuare una terapia anche senza sintomi oppure no? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Se non ha sintomi ed il quadro descritto è stato risolto probabilmente no.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia