Malattia da reflusso
Buonasera dottori,ho un ipocontinenza cardiale con importante reflusso gastroesofageo che ho diagnosticato nel 2011 con una gastroscopia. Dopo aver effettuato la cura a base di Nexium e Gaviscon mi era passata..solo che nel Novembre del 2012 in seguito ad un periodo negativo e in seguito a una gastroenterite si è ripresentata,solo che questa volta è più forte dato che è entrata una componente ansiosa a peggiorare i sintomi..quindi in seguito a questa cosa decido di farmi seguire da una gastroenterologa e solo nel Dicembre del 2013 ho ottenuto la visita tant'è che mi ha scritto una nuova cura a base di Pantorc 40 e Sucralfin da prendere 2 volte al giorno. Nonostante sto facendo questa cura da 3 mesi e mezzo non trovo molti miglioramenti cioè va a periodi,nel senso che per periodi sto meglio e per certi periodo peggio..tipo in questo periodo sto male dato che il reflusso mi provoca extrasistole(benigne dato che mi son state diagnosticate al pronto soccorso)che mi fa venire attacchi d'ansia,mi sale qualsiasi cosa mangio,mi sento la pancia piena d'aria..devo preoccuparmi per queste extrasistole? Gli attacchi d'ansia posson esser provocati da questo mio problema oppure è l'ansia che mi provoca più dolore? Aspetto vostre risposte,cordiali saluti.
Evidentemente ha necessità di una terapia antisecretiva continuativa e le extrasistoli, del tutto benigne, possono essere determinate da una distensione gastrica (sindrome gastro-cardiaca di Roemheld ).
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Ho capito..la ringrazia dottore per avermi risposto velocemente..un'altra cosa che volevo chiederle è se è normale che non riesco a respirare bene(cioè non riesco a far respiri profondi)quando ho dell'aria nello stomaco?
É proprio così e ciò é legato alla distensione dello stomaco. Utili dei procinetici e degli antimeteorici.
Bisogna, inoltre, non allarmarsi e tutto sarà più semplice.
Auguroni.
Bisogna, inoltre, non allarmarsi e tutto sarà più semplice.
Auguroni.

Utente
Ok grazie mille dottore per le sue risposte complete e per gli auguri. Spero di risolvere questo problema.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
Ci riuscirà ......

Utente
Speriamo..comunque ora che ci penso mi è venuta in mente un'ultima domanda..cioè ultimamente come vado per mangiare mi viene mal di stomaco e poi faccio indigestione..è sempre collegato al mio problema vero?
Si. É così.
Saluti
Saluti

Utente
Grazie mille dottore per la sua disponibilità,cordiali saluti.
Di nulla ed auguroni.
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 1.9k visite dal 10/03/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.