Calcoli alla cistifellea

SALVE, ALCUNI MESI FA, DURANTE UNA ECOGRAFIA DELL'ADDOME, HANNO RISCONTRATO DUE CALCOLI "DORMIENTI" NELLA CISTIFELLEA, IL MIO MEDICO DI BASE MI HA SUGGERITO, AL FINE DI NON "SVEGLIARLI", DI EVITARE LATTICINI E UOVA, CHE PRODUCONO CONTRAZIONI ALL'ORGANO.
LA MIA DOMANDA E' SE ANCHE SOLTANTO L'ALBUME D'UOVO PRODUCE LE STESSE CONTRAZIONI O SE IL PROBLEMA E' LIMITATO AL TUORLO?
LO CHIEDO PERCHE' HO LA NECESSITA' DI CONSUMARE GIORNALMENTE L'ALBUME D'UOVO, PER UN RECUPERO MUSCOLARE DELLE GAMBE
( NO BODY BUILDING ).
VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
MARTINO
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.8k 1.1k
Gentile amico, è la prima volta che sento che i calcoli dormono e si svegliano!!!
I grassi provocano stimolo alla contrazione della cistifellea.
Tuttavia anche proteine e carboidrati fanno contrarre la cistifellea!
Oggi l'atteggiamento è di attesa: non si operano i calcoli della colecisti a meno che non abbiano già determinato una colica biliare!
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2014
Ex utente
GRAZIE,
MARTINO
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.8k 1.1k
di nulla!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia