Nodo alla gola dopo episodio di vomito

Soffro di reflusso ma a parte la sensazione di avere sempre muco fermo in gola, bruciore allo stomaco e spesso acidità non ho avuto particolari problemi. Circa tre settimane però fa ho vomitato e da quel giorno ho come la sensazione di avere una caramella ferma nella gola e la voce che mi si abbassa. Ho eseguito una rinolaringoscopia e l'esito è:
Noduli vocali bilaterali con dimensioni maggiori a sx rispetto al precedente controllo.
Questi noduli li ho sempre avuti quindi non credo che il problema sia dovuto a questo. Cosa può essere successo?
Da 15 gg prendo Omeoprazen e Gaviscon, ma non è cambiato nulla. Il bruciore di stomaco continua ad esserci mentre la voce no. Nel momento in cui parlo un po di più ho la sensazione come se si gonfiassero delle ghiandole laterali e mi sforzassi a parlare, come se i muscoli della gola si irrigidissero.
Mi è stata data questa cura:
Fortilase
Kestine lio
noremifà bust

e riposo vocale

Spero di essere stata chiara.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si può essere verificata un'irritazione da vomito di materiale gastrico. E' opportuno continuare ( ed eventualmente incremenentare) il trattamento antisecretivo.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie della celere risposta! Mi auguro che questa cura risolva il problema perchè non vorrei dover rifare una gastroscopia in quanto l'ultima risale a tre anni fa e l'unica cosa che si evidenziava era: cardias poco continente. Una buona serata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Stia tranquilla. Non c'è necessità di gastroscopia.

Auguroni.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie della rassicurazione. Non ho un buon ricordo della gastroscopia.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ma se un domani dovesse servire, si ricordi che oggi ci sono procedure meno invasive, come la gastroscopia transnasale:


https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1675-la-gastroscopia-transnasale-sempre-piu-gradita-da-pazienti-e-medici.html


Cordialmente

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno, è passato un mese da quando ho iniziato la cura ma non è cambiato niente anzi mi sembra peggiorata la situazione. Ho come la sensazione di avere difficoltà nel deglutire cibi più solidi, secchezza nella gola. Sono molto preoccupata ed è per questo che a giorni farò una gastroscopia (per controllare se c'è qualcosa all'esofago) e probabilmente una eco al collo e tiroide. Gli ultimi dosaggi per la tiroide risalenti a novembre vanno bene, ma con tutto ciò potrebbero essersi sviluppati dei noduli tali da dare questo senso di compressione alla gola? O si siano ingrossate delle ghiandole nel collo? Non so più che pensare. Possibile che i noduli alle corde causino questo restringimento. Il medico mi ha detto che non sono così ingrossati, in effetti mi ha dato una cura per il reflusso. Ma intanto continuo a star male e la mia preoccupazione è di avere un cancro all'esofago dal momento che accuso tutti i sintomi. Ringrazio per la cortese attenzione.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non pensi assolutamente al cancro ....

Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia