Fibrosi paura

Gentili dottori sono un ragazzo di 26 anni e da qualche tempo ormai, mi ronza per la testa di avere qualche brutta malattia. Da qualche mese ho come la sensazione di avere problemi respiratori. Ho fatto però vari controlli: auscultazione del torace e delle spalle ok, ecografia addome completo ok, emogasanalisi con sat O2 a 99. Non ho asma ne affanno (forse è piu mentale la cosa), ne problemi digestivi e vado regolarmente al bagno mattina e sera. Soffro di ansia e sono ipocondriaco e soffro di colon irritabile di tanto in tanto con gonfiore lato sinistro superiore dell' addome. Sono arrivato al punto che se sudo sulla fronte e assaggio il sudore è leggermente salato e quindi avevo pensato di avere la fibrosi. Soffro di rinosinusite con naso chiuso e secco che accentuano forse i problemi respiratori. Volevo chiedere se si puo escludere la fibrosi, a casa mia per fortuna mai ci sono stati casi di tale malattia. Grazie mille
[#1]
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 71.9k 2.3k
Non vedo come possa sospettare una fibrosi. Si tranquillizzi e ne parli con il suo medico (per il fattore ansiogeno).

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

[#2]
Attivo dal 2014 al 2014
Ex utente
Gentile dottor Cosentino la ringrazio molto, cercherò di combattere la mia ansia e la mia ipocondria.
[#3]
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 71.9k 2.3k
Molto bene e auguroni.

[#4]
Attivo dal 2014 al 2014
Ex utente
Gentile dottore Cosentino ne approfitto per chiederle se possibile un parere in merito a una tracheite di cui soffro da alcune settimane. Due settimane fa ho avuto una forte influenza con tosse, raffreddore, catarro e infezione alla gola. Nella speranza che il tutto si risolvesse in modo spontaneo, ho solo preso bevande calde e miele propoli mattina e sera. I miglioramenti ci sono stati ma mi è rimasta una tosse secca e stizzosa, se parlo troppo mi si secca la gola e mi brucia. Ho anche un po di raucedine e ogni tanto affanno, soprattutto quando parlo a lungo. Sento poi tipo rantoli, ma capita molto raramente e solo se parlo a lungo e con vigore. Il dottore mi ha ascoltato spalle e torace e mi ha detto che solo liberi e non ce nessuna componente bronchiale (non ho asma ne dolori al petto per fortuna) e i rantoli possono essere provocati dalla tracheite e dalla sua secchezza. Soffro di naso chiuso e secco e 4 anni fa ho avuto una rinosinusite curata bene per fortuna. Soffro sartuariamente di una rinite non allergica, come è risultato dai test negativi, fatti ad ottobre. Sto prendendo attualmente antibiotico Homer mattina e sera per 7 giorni, un decongestionante nasale, bevande calde mattina e sera con miele propoli. Sarebbe utile secondo lei qualche spray orale per l infiammazione, tipo oki spray (che gia ho a casa) o qualche altro medicinale indicato proprio per la tracheite? Dopo quanto tempo si risolve in genere una tracheite e soprattutto si puo cura definitivamente? Grazie mille.
[#5]
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 71.9k 2.3k
Si tratta di una patologia di non competenza gastroenterologica. Dovrebbe postare la richiesta nella sezione apposita.

Cordialmente