Facendo questo esame sono stato trovato positivo all'helicobacter

buon giorno dottori grazie in anticipo per le risposte che saprete darmi! sono un ragazzo di 30 anni. e da novembre ho iniziato a soffrire di reflusso gastro esofageo che mi dava parecchi fastidi come acidità, dolore al torace, nausea e il più fastidioso mi faceva mancare il respiro durante la notte! dopo una cura di pantoprazolo durata 2 mesi il mio medico ha deciso di farmi fare una gastroscopia per vedere il problema quale fosse! facendo questo esame sono stato trovato positivo all'helicobacter. nell'esito c'era scritto:GASTRITE ARITEMATOSA CORPO-FUNDICA ED ATROFICA ANTRALE,GASTRITE DA HELICOBACTERPYROLI(++)CON FOCALI ASPETTI DA IRRITAZIONE CHIMICA.il mio medico curante mi ha dato una cura di 10 gg 1 pastiglia di CLARITROMICINA ZENTIVA 500MG una di AMOXICILLINA 1G E UNA DI PANTOPRAZOLO DA 40 MG tutte e tre 2 volte al giorno! adesso ho finito la cura da una settimana ma continuo ad avere acidità e dolori il mio medico mi dice che è normale perchè sono infiammato ma non sono molto sicuro ,penso che sarebbe gia dovuta passare l'infiammazione ! cosa mi consigliate di fare una visita specialistica o di ascoltare il mio medico? e poi di notte ho sempre problemi a respirare io da bambino ho sofferto d'asma e quindi ho fatto anche una spirometria che è risultata negativa xò di notte ho sempre problemi a respirare il mio medico mi dice che è portato dallo stomaco secondo voi e vero? x sicurezza ho prenotato una visita pneumologica ! spero che sappiate consigliarmi vi ringrazio in anticipo grazie mille buona giornata
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Credo sia necessario continuare, o raddoppiare, la terapia antisecretiva. L'helicobacter non ha influenza sul reflusso, anzi la sua eliminazione può incrementare la secrezione gastrica. Ne parli con un gastroenterologo.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2020
Ex utente
ma raddoppiare la terapia vuol dire continuare con l'antibiotico o solamente il panto prazolo? e poi ne prendo gia 2 pastiglie al giorno da 40 ml ne posso prendere di più? e poi la cosa che preoccupa di più e l'asma secondo lei può essere provocata dai problemi allo stomaco? la visita pneumologica celo tra un mese e vorrei stare tranquillo xchè adesso tutte le notti devo usare il ventolin xchè mi manca il respiro.....ho il ventolin xchè da ragazzo soffrivo d'asma e quindi celo sempre dietro! grazie mille dott.cosentino
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La dose dell'antisecretivo è quindi già ottimale. A questo punto viene da pensare che il problema sia proprio respiratorio. C'è da attendere dunque la visita pneuomologica.

Cordialmente

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Asma

Cos'è l'asma? Quali esami fare per riconoscerla? Diffusione tra adulti e bambini, cause e correlazione con allergia e rinite, possibili cure e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su asma

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia