Strano problema dopo influenza intestinale
Salve
ho finito pochi giorni fa un'influenza intestinale durata 5 giorni circa con vomito, dissenteria e forti crampi alla pancia (placati con Tachipirina, pur in assenza di febbre....).
Ho preso Plasil per la nausea che adesso non c'è più e l'appetito lentamente sta ritornando (anche se è presto per parlare di 'fame' vera e propria...).
Il problema è che deve avermi preso qualcosa sia alla bocca dello stomaco (la sento come dilatata e che spinge in gola) sia all'intestino che ho la pancia che brontola spesso.
La cosa più fastidiosa che mi è rimasta dopo quest'influenza è la pancia molto gonfia.
Ad un certo punto del pasto la sento gonfia a tal punto che devo smettere, come se avessi un palloncino nello stomaco e questo mi impedisce di proseguire a mangiare.
A quel punto sento il bisogno di bere dell'acqua calda per tentare di digerire e alleviare il disturbo.
Questo gonfiore si verifica alla fine dei pasti, ed è un fastidio alternante, nel senso che si intensifica per poi regredire e magari riprendere di lì a qualche decina di minuti.
La digestione è appesantita e ho qualche bruciore di stomaco.
Mi scarico una volta al giorno con feci molli e poco consistenti.
L'unica cosa che sto prendendo sono solamente fermenti lattici.
Volevo sentire un suo parere, se è normale che sia un postumo dell'influenza oppure no. In tal caso ovviamente mi rivolgerò al medico.
Grazie
ho finito pochi giorni fa un'influenza intestinale durata 5 giorni circa con vomito, dissenteria e forti crampi alla pancia (placati con Tachipirina, pur in assenza di febbre....).
Ho preso Plasil per la nausea che adesso non c'è più e l'appetito lentamente sta ritornando (anche se è presto per parlare di 'fame' vera e propria...).
Il problema è che deve avermi preso qualcosa sia alla bocca dello stomaco (la sento come dilatata e che spinge in gola) sia all'intestino che ho la pancia che brontola spesso.
La cosa più fastidiosa che mi è rimasta dopo quest'influenza è la pancia molto gonfia.
Ad un certo punto del pasto la sento gonfia a tal punto che devo smettere, come se avessi un palloncino nello stomaco e questo mi impedisce di proseguire a mangiare.
A quel punto sento il bisogno di bere dell'acqua calda per tentare di digerire e alleviare il disturbo.
Questo gonfiore si verifica alla fine dei pasti, ed è un fastidio alternante, nel senso che si intensifica per poi regredire e magari riprendere di lì a qualche decina di minuti.
La digestione è appesantita e ho qualche bruciore di stomaco.
Mi scarico una volta al giorno con feci molli e poco consistenti.
L'unica cosa che sto prendendo sono solamente fermenti lattici.
Volevo sentire un suo parere, se è normale che sia un postumo dell'influenza oppure no. In tal caso ovviamente mi rivolgerò al medico.
Grazie
Dopo una virosi intestinale si può verifiacre una alterazione della flora intestinale, causa dei disturbi che riferisce. Ha assunto dei probiotici ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 5k visite dal 19/02/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.