Anni soffro di reflusso e faccio uso di maalox bianco in sciroppo
Buonasera , da circa 4 anni soffro di reflusso e faccio uso di maalox bianco in sciroppo , ammetto di fare parecchio parecchio sovradosaggio. Qualche mese fa ho avuto episodi di colite , curati con peridon.
Da circa 10 giorni ho problemi intestinali , dolori al basso ventre , feci molli e stimolo di defecare , anche se l'intestino è vuoto e inoltre ho dolori anali ..io in genere soffro di stitichezza , secondo voi questi possono essere sintomi causati dal sovradosaggio di maalox oppure di un aggravamento della colite ? sono abbastanza preoccupata , grazie in anticipo per le risposte.
Da circa 10 giorni ho problemi intestinali , dolori al basso ventre , feci molli e stimolo di defecare , anche se l'intestino è vuoto e inoltre ho dolori anali ..io in genere soffro di stitichezza , secondo voi questi possono essere sintomi causati dal sovradosaggio di maalox oppure di un aggravamento della colite ? sono abbastanza preoccupata , grazie in anticipo per le risposte.
Potrebbe essere il farmaco e l'aggravaento del colon irritabile. Ridurrei comunque l'antiacido.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
La ringrazio molto per la celerità della risposta ,secondo lei il peridon può essere una soluzione ?
Il domperidone accentua la motilità intestinale, quindi potrebbe essere non indicato.
Saluti
Saluti

Utente
Grazie ancora per la sua disponibilità , al più presto andrò dal mio medico curante , le farò sapere .

Utente
Buonasera Dottore oggi sono stata dal medico curante , mi ha prescritto gaviscon advance in alternativa al maalox e i fermenti enterolactis plus , inoltre devo fare una esofagogastroduodenoscopia, ma quello che mi chiedo è: visto che ho dolori nella zona anale e continua sensazione di dovere evacuare perchè non mi è stata prescritta una colonscopia?? e perchè una esofagogastroduodenoscopia invece di una gastroscopia? insomma sono ancora più preoccupata di ieri.
Evidentemente il suo medico ha ritenuto più importante controllare lo stomaco.
I termini "esofagogastroduodenoscopia " e " gastroscopia" sono sinonimi.
Saluti.
I termini "esofagogastroduodenoscopia " e " gastroscopia" sono sinonimi.
Saluti.

Utente
le farò sapere l'esito dell'esame , grazie ancora per la cortesia e la disponibilità
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 3.6k visite dal 12/02/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.