Sono in cura con lucen 20 la mattina e la sera

salve.Vi disturbo nuovamente.Da cinque mesi sono in cura con lucen 20 la mattina e la sera, gaviscon al bisogno e refalgin per un esofagite-da ernia reflusso -bruciori-e una gastroduodenite da come risulta da gastroscopia già eseguita. Ho eradicato elicobatter.Ormai tra alti e bassi non vivo più bene.
Ieri sono tornata dal mio gastroenterologo che mi ha dato una nuova cura:
omeprazolo teva 20 al mattino
refalgin tre volte al di dopo i pasti
digerfast prima dei pasti
gaviscon tre volte al di.
Non ho reflusso biliare da come risulta da gastro e ecografia addominale , ancora oggi continuo ad avere bruciori di gola e di stomaco; vi chiedo se non è meglio prendere il pantorc 40 al posto dell'omeprazolo 20e poi vi chiedo se può essere efficace l' agopuntura, e se mi serve interpellare un nutrizionista che mi aiuti nel mio problema.Io ho già abolito tutto e mangio pochissimo ugualmente continuo ad averi problemi.
Il dottore mi ha detto che la ph metria si esegue solo quando occorre fare l'operazione in casi più gravi: tosse, respirazione, dolori al petto ecc..Io ho solo bruciori alla gola e di meno al petto.
Stasera se il bruciore non passa posso aumentare la dose?Che cura mi consigliate.Grazie.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe modificare la dose del farmaco ma deve essere il suo medico a stabilirlo. In caso di inefficacia della terapia si potrebbe comunque valutare il dosaggio ematico della gastrina.

L'agopuntura non ha alcun valore nella malattia da reflusso. Mi creda.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile signora,
la terapia antireflusso utilizza procinetici, antisecretivi ed antiacidi,
oltre a ben precise norme comportamentali ed alimentari,
che immagino le siano state fornite.

Non servono diete drastiche, nè nutrizionisti, mi astengo da commenti su metodiche (agopuntura) non facenti parte della medicina ufficiale.

Come le avevo già sottolineato, il nostro ruolo
https://www.medicitalia.it/consulti/linee-guida-consulto-online/
consiste nell'orientare il paz.
ma non si può intervenire
su scelte terapeutiche in quanto presuppongono la visita diretta

Prego

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia