Meteorismo, dimagrimento, e poco appetito
Salve, dopo avere avuto un consulto sempre in questo sito riguardo ad un mio stato d''ansia e per escludere altre patologie, avrei una cosa da domandarvi:
Sono un ragazzo, ho 21 anni e da qualche tempo all''incirca un mese ho questi disturbi: all''incirca il 6 gennaio mi sveglio, ho un''attacco di tachicardia e diarrea. Non gli do molto peso e decido di non seguire alcuna cura, ma una settimana dopo i sintomi si ripresentano e decido di andare dal mio medico. Lei mi dice che si tratta di influenza e che la tachicardia dipende solo da una mia somatizzazione dell''ansia( non ricordo le parole precise) e allora seguo la sua cura a base di fermenti lattici, e dieta per dieci giorni e sembra funzionare.
Però dal secondo disturbo non riesco a dormire, ho sempre un senso di inappetenza e alcuni disturbi intestinali. Sento le gambe deboli, tachicardia lieve, ho dei disturbi lievi allo stomaco come inappetenza e lieve nausea, mi sento sempre debole, pigro, indolente e non riesco a concentrarmi nello studio. Ho sporadiche vampate di calore. Il problema è che in questo periodo ho avuto problemi al lavoro, e sono in piena fascia esami all''università. Poi io faccio anche palestra. Sono alto 1,95 cm e peso attualmente 75,4 kg
Volevo sapere: questi sintomi possono rimandare a qualche patologia intestinale?
Inoltre in questo mese e mezzo sono dimagrito di quasi 3 kg passato da 77, 8 a 75,4 kg. Ho seguito dopo i primi tre giorni di presunta influenza una dieta ferrea molto stretta (solo pasta in bianco, carote, patate lesse e carne bianca) per dieci gg e da una settimana ho ripreso a mangiare anche se meno di prima. Inoltre soffro di meteorismo dopo i pasti, le mie feci non sono tornate mai come al solito(oggi per es ho avuto della diarrea ma solitamente è appiccicosa come se ci fosse del muco.) e inoltre dallo stesso lasso di tempo ho smesso di prendere gli integratori di proteine per palestra.
Sono un ragazzo, ho 21 anni e da qualche tempo all''incirca un mese ho questi disturbi: all''incirca il 6 gennaio mi sveglio, ho un''attacco di tachicardia e diarrea. Non gli do molto peso e decido di non seguire alcuna cura, ma una settimana dopo i sintomi si ripresentano e decido di andare dal mio medico. Lei mi dice che si tratta di influenza e che la tachicardia dipende solo da una mia somatizzazione dell''ansia( non ricordo le parole precise) e allora seguo la sua cura a base di fermenti lattici, e dieta per dieci giorni e sembra funzionare.
Però dal secondo disturbo non riesco a dormire, ho sempre un senso di inappetenza e alcuni disturbi intestinali. Sento le gambe deboli, tachicardia lieve, ho dei disturbi lievi allo stomaco come inappetenza e lieve nausea, mi sento sempre debole, pigro, indolente e non riesco a concentrarmi nello studio. Ho sporadiche vampate di calore. Il problema è che in questo periodo ho avuto problemi al lavoro, e sono in piena fascia esami all''università. Poi io faccio anche palestra. Sono alto 1,95 cm e peso attualmente 75,4 kg
Volevo sapere: questi sintomi possono rimandare a qualche patologia intestinale?
Inoltre in questo mese e mezzo sono dimagrito di quasi 3 kg passato da 77, 8 a 75,4 kg. Ho seguito dopo i primi tre giorni di presunta influenza una dieta ferrea molto stretta (solo pasta in bianco, carote, patate lesse e carne bianca) per dieci gg e da una settimana ho ripreso a mangiare anche se meno di prima. Inoltre soffro di meteorismo dopo i pasti, le mie feci non sono tornate mai come al solito(oggi per es ho avuto della diarrea ma solitamente è appiccicosa come se ci fosse del muco.) e inoltre dallo stesso lasso di tempo ho smesso di prendere gli integratori di proteine per palestra.
I sintomi riferiti farebbero pensare ad una IBS ovvero alla sindrome del colon irritabile. Sarebbe pertanto consigliabile una visita specialistica gastroenterologica.
Dr. Roberto Rossi

Ex utente
la ringrazio per la risposta, ci tengo a precisare che per mia colpa ho interrotto la dieta di dieci gg prima del previsto e ho ricominciato a mangiare come prima subito dopo. Nel caso di IBS è curabile?

Ex utente
ho prenotato per venerdì mattina una visita dal mio medico base, poi prenderò pure quella dal gastroenterologo. Ma da una semplice visita è possibile capire se si tratta di IBS o di qualcos'altro? o occorreranno altri esami?

Ex utente
vorrei anche specificare che mi è stato riferito che gli integratori da me usati, non erano a norma in italia. Li ho usati per poco più di due mesi, possono esserci ripercussioni?
Non esiste alcun problema riguardo all'assunzione dei probiotici.la visita e la storia clinica dei suoi problemi permetteranno una diagnosi che poi magari sarà confermata dagli esami strumentali.

Ex utente
ho scoperto da ieri di avere degli ossiuri, è possibile che fossero loro la causa del mio malessere? comunque il medico mi ha prescritto il verminox 2 dosi x tre giorni. Spero di stare meglio! ho visto che può causare rush cutaneo, ma si manifesta subito dopo l'uso o più avanti nei giorni a seguire?
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 11.6k visite dal 11/02/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.