Quale ferro per donna celiaca in gravidanza

Buonasera Dottore,
sono al 7° mese di gravidanza, celiaca in dieta priva di glutine ma nonostante ciò il mio ferro è sempre stato basso. In gravidanza la situazione è peggiorata ma il ginecologo non ha mai dato peso alla mia condizione di donna celiaca, nè prima, nè ora nonostante la mia insistenza.
Poiché nelle ultime settimane accusavo eccessiva stanchezza e insonnia (che persistono) ho fatto delle analisi:
- emoglobina 10.9 (v.n. 13.0-17.5)
- ematocrito 32 (v.n. 38-54)
- ferro 42 (v.n. 40-145)
- transferrina 3.9 (v.n. 2.0-3.6)
- ferritina 6.03 (v.n. 4,63-204)
- glucosio 61 (v.n. 76-110)
Sin dall’inizio, e continuerò anche un mese dopo il parto, assumo Prefolic 15 (1 cp al dì) che però vedo non mi è stato di grande aiuto.
Ora il ginecologo mi ha prescritto Ferrograd 1 cp al dì e Natalben plus 1 al dì.
Il medico curante mi ha detto di non aspettarmi miracoli per la risalita del ferro. È sufficiente questa cura?
Ho letto che potrebbe essere utile anche la lattoferrina in questi casi. Ma non sono riuscita a trovare indicazioni chiare per la gravidanza. Se potesse servire potrebbe consigliarmene un tipo?
Infine, avere la glicemia così bassa può creare problemi? Come mai è scesa al di sotto del limite?
Prendo Ferrograd da 15 gg e mi sta creando fastidi e disturbi (prima a stomaco vuoto, ora dopo pranzo) esiste un ferro specifico per donne celiache da prendere in gravidanza? La ringrazio molto per le indicazioni che vorrà fornirmi. Cordiali saluti


Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Esistono ottimi preparati
come integratori a base di ferro,
ma, come saprà, le nostre linee guida vietano
di indicare nomi commerciali online.

Saluti Cordiali

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su celiachia

Altri consulti in gastroenterologia