Domande su esito gastroscopia/biopsia

Gentile dottore,

le conclusioni della gastroscopia sono:
- esofago regolare per calibro e decorso.
- mucosa indene da lesioni.
- cardias in sede ipocontinente
- stomaco: lago mucoso limpido. Cavità gastrica ampia pareti elastiche distensibili. Mucosa di aspetto regolare. Biopsie antro.
- Piloro pervio.
- Bulbo e DII regolari.
Conclusioni: ipocontinenza cardiale

Il giudizio diagnostico della biopsia: lembi di mucosa gastrica antrale con gastrite cronica attiva. HP positivo

Il mio medico mi ha prescritto il trattamento per eradicare HP e mi sono preoccupata quando mi ha parlato di collegamento con tumore allo stomaco.

E' cosi?

la ringrazio della sua gentile risposta.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Si tranquillizzi,
eradichi (con serenità) l'Helicobacter
così curerà la sua gastrite.

Cordialmente

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore,

La ringrazio per la sua risposta e farò come dice lei.

Mi sento però molto stanca, per cui ho pensato di prendere della vit. C e dei fermenti.

Inoltre mi permetto di chiederle se ci sono alimenti da evitare.

Grazie di cuore,

Nathalie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Carissima Nathalie,
eviti (essenzialmente) grassi, fritti, condimenti eccessivi ed alcol , oltre al fumo (se fuma naturalmente).

Insomma ... occorre rispettare le regole di una sana e corretta alimentazione.

Saluti Cordiali
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie tante dottore!

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Si figuri.

Auguroni
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buon giorno dottore,

5 anni fa l'avevo contattata in merito agli esiti di una gastroscopia.

Avevo seguito i suoi consigli e avevo seguito il trattamento antibiotico per eradicare l'helycobacter.

Mi sono sentita guarita dopo il trattamento perché erano scomparsi i sintomi di nausea al risveglio.

Cio' nonostante, da allora, sono consapevole che il mio stomaco è il mio punto debole perché appena sgarro con la dieta sto male per più giorni a causa di bruciori allo stomaco e mal di testa.

La contatto oggi perché a questi sintomi che si presentano ogni tanto dopo un pasto non adeguato, tutti i giorni sono disturbata da troppe frequenti eruttazioni, flatulenze e da una pancia che non si sgonfia nonostante faccia pasti non abbondanti.
Sento che la mia pancia non è quasi mai apposta.

Cosa mi consiglia?

La ringrazio per la sua risposta. Cordiali saluti.

Nathalie Rey.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia