Nausea persistente

Gentili dottori,
Sono una ragazza di 27 anni e da sempre soffro di problemi intestinali e di stomaco.
Circa tre anni fa a causa dei continui dolori allo stomaco ho fatto una gastroscopia e mi è stata diagnosticata una gastrite corrosiva,curata con specifici farmaci.
Inoltre soffro di colite e reflusso,ho quindi periodi di diarrea alternati da periodi di stitichezza e nausea.
Quello che mi succede da due settimane è iniziato con un attacco d diarrea con feci completamente acquose,temperatura sui 37gradi e dolore al fianco destro. Sono stata visitata dal medico che ha detto che si trattava solo di colite ma dal giorno dopo è iniziata una nausea fortissima,non riuscivo a mangiare e neanche a defecare,nei giorni successivi ho ricominciato a mangiare solo riso in bianco e ho ripreso la cura per la gastrite (limpidex) e peridon per la nausea.per una settimana ho quindi solo mangiato in bianco e defecato poco. Poi piano piano,ho iniziato a reintrodurre alcuni cibi stando attenta che non fossero cose pesanti,con l'aiuto del peridon la nausea era meno intensa e ho ricominciato ad andare di corpo regolarmente,anche se le feci hanno un colore giallo/arancio e presentano del muco. Stasera (sono passate due settimane dal primo episodio) circa tre ore dopo il pasto,sempre molto leggero ho avuto dei crampi e di nuovo una scarica d feci acquose e la nausea è tornata fortissima.
Il mio medico non mi ha aiutata molto,quindi vorrei le vostre opinioni perché io non so più cosa fare sono molto demoralizzata è come se ricominciasse tutto da capo.
Spero possiate aiutarmi. Cordiali saluti.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta probabilmente di una forma virale intestinale e quanto descrive sono gli esiti. Non si allarmi e segua pure i consigli del suo medico,


Buona giornata.

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La Ringrazio molto per la risposta,quindi lei mi consiglia di seguire la cura con limpidex e peridon?
Questa sera nuovamente dopo aver cenato,ho ingerito l'ultimo boccone e ho avuto l'urto del vomito e nausea ancora forte e in bocca mi viene sempre un sapore sgradevolissimo. Non potrei fare qualche esame più specifico? Ormai non riesco a mangiare quasi niente senza stare male e l'umore ne risente molto.
Grazie ancora cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Personalmente non penso, ma é il suo curante a decidere in merito.

Saluti.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore, mi perdoni se la disturbo ancora, solo che sono stata abbastanza bene (con alti e bassi) per un breve periodo e ieri sera invece è ricominciato tutto diarrea,nausea e conati e reflusso, in più ho la pressione bassa e mi sento sempre infreddolita e stanca. Le chiedo un aiuto, un suggerimento, perché ora sono lontana da casa e quindi non mi posso rivolgere al mio medico però questa situazione mi sta abbattendo a livello psicologico. La ringrazio. Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Come dicevo non é possibile fare molto on line in questa situazione. Dovrebbe essere visitata. Nel frattempo può assumere dei probiotici.

Cordialmente

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diarrea

Cos'è la diarrea? Gastroenterite, tossinfezione alimentare, diarrea da farmaci o emotiva: tutte le cause infettive e non infettive e i possibili rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su diarrea

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia