Dolori addominali e nausea

Salve,sono esasperata da circa un mese ormai.Il tutto risale ai primi giorni d Dicembre.Premetto che ho avuto un periodo stressante durante il quale ho preparato i miei ultimi esami universitari e la tesi di laurea in due mesi circa e proprio in qst periodo in cui ripetevo ininterrottamente m sono accorta d avere della saliva striata d sangue.Il mio medico curante m ha prescritto csi delle compresse xrafforzare i capillari,supponendo si trattasse d fragilità capillare.Dopo circa 10gg qst sintomo xò si è ripresentato e spaventata sn andata dall otorino il quale nn ha riscontrato nulla in gola naso e orecchie,pensando piuttosto si trattasse d un problema d stomaco poiché aveva notato una infiammazione all esofago.La cosa sinceramente m suonava strana xke nn ho avuto alcun problema simile prima d ora.Xò fidandomi ho fatto la cura da lui prescritta prendendo Pantopan 20mg una compressa al giorno prima della colazione xcirca 10gg fino a qnd ho avvertito dei dolori addominali,fitte retrosternali.Anche xke m ero resa conto che il sangue qst volta proveniva dalle gengive.Ora che ho interrotto la cura da 2gg ho ancora qst dolori addominali,senso d nausea,bruciore d stomaco.La cs mi spaventa xke nn so se si tratti solo d una serie d effetti collaterali,d un virus intestinale o sfortunatamente d un problema più serio del tipo un cancro allo stomaco o all esofago.Sono terrorizzata.Spero vivamente possiate aiutarmi e consigliarmi la cs giusta da fare.Grazie in anticipo.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non pensi assolutamente al cancro. Il sangue nella saliva sarà di origine gengivale e i disturbi addominali probabilmente legati all'assunzione del farmaco.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio immensamente.Sono più tranquilla dopo qst sua conferma.Un ultima cosa..esclude qndi qlsiasi visita o esame prettamente specifico,tipo gastroscopia o qnt altro?Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non ci penso minimamente.

Auguroni.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok.La ringrazio immensamente per la disponibilità.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore Buongiorno, la ricontatto perché i suoi commenti mi hanno aiutato in precedenza e quindi vorrei cercare d capire insieme a lei altri episodi. Premetto che non ho più accusato dall ultima volta che ho scritto i sintomi indicati in precedenza fortunatamente, però da qualche giorno sento come un occlusione alla gola. Non riesco a capire se si tratti di un sintomo reale, o sia solo una mia "convinzione mentale". Come già avrà potuto notare, sono una ragazza molto ansiosa, ipocondriaca direi. So già di poter sbagliare nel rivolgermi a Lei, però come Le ho già detto i suoi commenti precedenti m hanno aiutata. Mi creda ormai sto attenta a qualsiasi disagio, ogni cosa anche la più banale si trasforma in qualcosa d ossessivo. Mi ritrovo subito a smanettare su Internet, cerco le probabili diagnosi al riguardo, entro facilmente in paranoia insomma. Ora per esempio, ho ancora paura che possa trattarsi di un tumore o ancora di sclerosi (ho letto può avere questi sintomi), qualsiasi malattia grave. È possibile che da una mia paura nasca questo fastidioso nodo in gola (come e ci fosse un corpo estraneo) o si tratta di una patologia reale?
Mi aiuti Lei. La ringrazio immensamente, anticipatamente.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
ottore Buongiorno, la ricontatto perché i suoi commenti mi hanno aiutato in precedenza e quindi vorrei cercare d capire insieme a lei altri episodi. Premetto che non ho più accusato dall ultima volta che ho scritto i sintomi indicati in precedenza fortunatamente, però da qualche giorno sento come un occlusione alla gola. Non riesco a capire se si tratti di un sintomo reale, o sia solo una mia "convinzione mentale". Come già avrà potuto notare, sono una ragazza molto ansiosa, ipocondriaca direi. So già di poter sbagliare nel rivolgermi a Lei, però come Le ho già detto i suoi commenti precedenti m hanno aiutata. Mi creda ormai sto attenta a qualsiasi disagio, ogni cosa anche la più banale si trasforma in qualcosa d ossessivo. Mi ritrovo subito a smanettare su Internet, cerco le probabili diagnosi al riguardo, entro facilmente in paranoia insomma. Ora per esempio, ho ancora paura che possa trattarsi di un tumore o ancora di sclerosi (ho letto può avere questi sintomi), qualsiasi malattia grave. È possibile che da una mia paura nasca questo fastidioso nodo in gola (come e ci fosse un corpo estraneo) o si tratta di una patologia reale? Mi aiuti Lei. La ringrazio immensamente, anticipatamente.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
>> È possibile che da una mia paura nasca questo fastidioso nodo in gola (come e ci fosse un corpo estraneo) <<

É proprio così. Si tranquillizzi.

Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio immensamente Dottore,sempre gentile e rassicurante.Mi creda è un periodo davvero particolare questo per me..sarà una conseguenza dello stress eccessivo che ho accumulato precedentemente tra studio,tesi e preparativi vari.Altrimenti non so davvero cm spiegare il tutto.Per farle capire,per esempio,domenica a pranzo ci siamo ritrovati a parlare di un caso di sclerosi multipla che ha colpito improvvisamente un mio amico.Al che io,essendo ipocondriaca,mi sono subito impressionata.Sono andata a smanettare su Internet i possibili sintomi,tra i quali il famoso nodo in gola e tanti altri che inizialmente sembravano non esserci,invece poi nei giorni a seguire eccoli comparire.Mi creda non so cosa pensare,da tre mesi ormai sono diventata una fonte di sintomi continui.E la cosa "strana" è che appena comincio a pensare ad ogni singolo sintomo,lo stesso si accentua e mi opprime.Mi dica lei,tutto ciò può dipendere da una reale patologia o è solo dannata ansia?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
>> Mi dica lei,tutto ciò può dipendere da una reale patologia o è solo dannata ansia? <<

Lo confermo: é ansia . Si goda la sua (nostra) terra.

Auguroni
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Cercherò di farlo!Grazie mille Dottore..Grazie grazie grazie di vero cuore.Buona giornata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Di nulla. Ë stato un piacere.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia