Infiammazione, polipi, helicobacter, ernia iatale, ulcera
Salve
sono un ragazzo di 35 anni
è da fine settembre che soffro di problemi intestinali, all'inizio si pensava il virus intestinale, curato con medicine e fermenti ma non passava, ho iniziato a fare analisi, ecografia, analisi del fegato "avanti indietro dal proto soccorso" bombardato di farmaci ma niente, tutto negativo, alla fine a dicembre faccio "in anestesia totale" una gastroscopia, e sono risultati: Infiammazione, polipi "che dopo la biopsia la dottoressa a detto che sono dovuti all'infiammazione, helicobacter, ernia iatale, e una piccola ulcera.
sto prendendo dei farmaci e una protezione per lo stomaco per cutrare il tutto, a marzo dovrò prendere 2 antibiotici 2 volte al giorno per una settimana per curare l'helicobacter, mi hanno detto che la cosa più brutta sono i polipetti intestinali "che però hanno detto che sono piccoli e mi hanno detto che a settembre ottobre dovrò ripetere la gastroscopia per vedere le condizioni dei polipetti. Volevo sapere cosa sono questi polipetti e perchè possono essere pericolosi, infine volevo sapere se questi problemi dell'intestino possono essere dovuti a un abuso di farmaci, io nel 2012 sono stato investito ho sbattuto la testa, e il neurologo per le vertigini ma ha fatto prendere il "MIcroser" e altri farmaci per oltre 3 mesi, infine antibiotici e medicine varie per l'influenza antidolorifici e antinfiammatori per problemi vari e infine ho avuto un intervento in bocca e mi hanno fatto prendere antibiotici, antinfiammatori e antidolorifici forti.
sono un ragazzo di 35 anni
è da fine settembre che soffro di problemi intestinali, all'inizio si pensava il virus intestinale, curato con medicine e fermenti ma non passava, ho iniziato a fare analisi, ecografia, analisi del fegato "avanti indietro dal proto soccorso" bombardato di farmaci ma niente, tutto negativo, alla fine a dicembre faccio "in anestesia totale" una gastroscopia, e sono risultati: Infiammazione, polipi "che dopo la biopsia la dottoressa a detto che sono dovuti all'infiammazione, helicobacter, ernia iatale, e una piccola ulcera.
sto prendendo dei farmaci e una protezione per lo stomaco per cutrare il tutto, a marzo dovrò prendere 2 antibiotici 2 volte al giorno per una settimana per curare l'helicobacter, mi hanno detto che la cosa più brutta sono i polipetti intestinali "che però hanno detto che sono piccoli e mi hanno detto che a settembre ottobre dovrò ripetere la gastroscopia per vedere le condizioni dei polipetti. Volevo sapere cosa sono questi polipetti e perchè possono essere pericolosi, infine volevo sapere se questi problemi dell'intestino possono essere dovuti a un abuso di farmaci, io nel 2012 sono stato investito ho sbattuto la testa, e il neurologo per le vertigini ma ha fatto prendere il "MIcroser" e altri farmaci per oltre 3 mesi, infine antibiotici e medicine varie per l'influenza antidolorifici e antinfiammatori per problemi vari e infine ho avuto un intervento in bocca e mi hanno fatto prendere antibiotici, antinfiammatori e antidolorifici forti.
Può fornire la diagnosi istologica dei <<polipetti>>?

Utente
polipi del corpo gastrico con aspetti cistici ghiandolari
<<mi hanno detto che la cosa più brutta sono i polipetti intestinali>>
... assolutamente no, sono formazioni
... assolutamente innocenti e benigne.
Si tranquillizzi.
... assolutamente no, sono formazioni
... assolutamente innocenti e benigne.
Si tranquillizzi.

Utente
ma si possono trasformare in qualcosa di pericoloso?
tutti questi problemi possono essere dovuti all'abuso di farmaci?
quanto tempo ci vorrà per guarire?
la guarigione potrà essere definitiva e totale?
mi scusi per le tante domande
grazie
tutti questi problemi possono essere dovuti all'abuso di farmaci?
quanto tempo ci vorrà per guarire?
la guarigione potrà essere definitiva e totale?
mi scusi per le tante domande
grazie
Non si trasformeranno in nulla di pericoloso,
pertanto le consiglierei di rasserenarsi.
Difficile stabilire, ancor meno online, la possibile causa (farmacologica o meno) e conseguentemente parlare di <<guarigione>>.
Prego
pertanto le consiglierei di rasserenarsi.
Difficile stabilire, ancor meno online, la possibile causa (farmacologica o meno) e conseguentemente parlare di <<guarigione>>.
Prego
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.9k visite dal 14/01/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.