Terapi reflusso
Buongiorno, da alcuni mesi ho fastidio alla gola e senso di corpo estraneo
nell'esofago, il gastroenterologo mi ha prescritto il pantoprazolo 80mg per un mese, il mio medico dice che il dosaggio è esagerato e prima di dare una terapia del genere ci vuole una gastroscopia, chi ha ragione?
grazie
nell'esofago, il gastroenterologo mi ha prescritto il pantoprazolo 80mg per un mese, il mio medico dice che il dosaggio è esagerato e prima di dare una terapia del genere ci vuole una gastroscopia, chi ha ragione?
grazie
per poter rispondere, occorrerebbe poter visitarla e fare una anamnesi completa!
il dosaggio di qualsiasi farmaco dipende dal quadro clinico e non dalle impressioni personali del medico.!
Cordiali saluti!
il dosaggio di qualsiasi farmaco dipende dal quadro clinico e non dalle impressioni personali del medico.!
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Ex utente
la ringrazio per la rapida risposta, ovviamente non pretendo che lei avvalori una diagnosi, la mia domanda era più sul "metodo", in estrema sintesi secondo il mio medico l'anamnesi non è sufficiente per fare una diagnosi certa e iniziare una terapia con un dosaggio che lui ritiene "importante".
se capisco bene la sua risposta, lei dice che se lo specialista, anche in assenza di esami di supporto, mi ha dato questa terapia avrà avuto le sue ragioni.
se capisco bene la sua risposta, lei dice che se lo specialista, anche in assenza di esami di supporto, mi ha dato questa terapia avrà avuto le sue ragioni.
Esatto!
Tenga presente che in medicina esiste un criterio diagnostico definito "ex adjuvantibus":
Se una terapia determina la scomparsa del sintomo, si può considerare questo miglioramento come un criterio diagnostico!
Tenga presente che in medicina esiste un criterio diagnostico definito "ex adjuvantibus":
Se una terapia determina la scomparsa del sintomo, si può considerare questo miglioramento come un criterio diagnostico!

Ex utente
Tutto chiaro, ne approfitto per un ultima cosa, il mio medico contestualmente mi ha fatto l'impegnativa per la gastroscopia, al momento non ci ho trovato nulla di strano, ci può essere invece una ragione per cui è meglio evitare di farla?

Ex utente
Mi può dare qualche opinione/consiglio sull'esito della gastroscopia?
"ESOFAGO regolare per decorso e calibro, privo di lesioni, Il cardias è incontinente per ernia iatale da scivolamento
STOMACO: discreta quantità di liquido di secrezione limpido.
Antro, angulus, corpo e fornice regolari. Piloro pervio e simmetrico.
DUODENO: Il buldo e il duodeno esaminato fino alla sua seconda porzione nei limiti.
Procedure eseguite: Esafagogastroduodenoscopia, monitoraggio, iniezione farmaci."
Grazie
"ESOFAGO regolare per decorso e calibro, privo di lesioni, Il cardias è incontinente per ernia iatale da scivolamento
STOMACO: discreta quantità di liquido di secrezione limpido.
Antro, angulus, corpo e fornice regolari. Piloro pervio e simmetrico.
DUODENO: Il buldo e il duodeno esaminato fino alla sua seconda porzione nei limiti.
Procedure eseguite: Esafagogastroduodenoscopia, monitoraggio, iniezione farmaci."
Grazie
Modesta ernia iatale che può favorire il reflusso gastroesofageo!
Spiegherebbe i suoi sintomi!
Spiegherebbe i suoi sintomi!
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.7k visite dal 14/01/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.