Cura post colecistectomia

Buongiorno, 2 mesi fa sono stato operato di "Colecistectomia Videolaparoscopica con tecnica open" per colecistite litiasica Sdr aderenziale e alle dimissioni mi è stato consigliato l'acido ursodesossicolico 2 volte all'anno per tutta la vita (per evitare il riformarsi di calcoli nel dotto biliare). Premetto che sin dal giorno successivo all'intervento non ho mai avuto problemi ad andare di corpo e tutt'ora vado regolarmente di corpo senza nessuna alterazione (una o due volte al giorno con feci compatte). Dopo una prima settimana di dieta leggera ho ricominciato a mangiare come prima (limitando i grassi, le fritture e dolci cremosi). Poichè (leggendo in giro) mi risulta che non tutti siamo concordi nella bontà dell'acido ursodesossicolico, vorrei conoscere il parere di un esperto di MEDICITALIA prima di intraprendere la cura. Inoltre il mio medico curante mi ha prescritto Deursil 300, ma a differenza di ciò che mi è stato consigliato in ospedale (2 volte all'anno per tutta la vita) mi ha detto di prenderlo ora per 3 mesi e poi basta.
Metto in evidenza che per caso (con ecoaddome di controllo) sono stati rilevati 5 calcoli nella colecisti, ma non avevo mai avuto nessuna colica e nessun problema digestivo. Mi è stato consigliato di fare l'intervento per evitare guai futuri se i calcoli fossero andati a finire nel dotto biliare.
Chiedo aiuto in quanto ho un po di confusione. Grazie.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Non esistono dati univoci a favore o contro.
Come abitudine noi non indichiamo alcuna terapia, Potrebbe avere un razionale ma non e' dimostrato.
Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore,
ho 59 anni, non soffro di nessuna malattia (solo una fastidiosissima sinusite) e non prendo medicinali, Lei crede sia corretto, ogni 4/5 anni quale prevenzione, fare un' ecografia al dotto biliare per verificare eventuali cumuli di calcoli?
La ringrazio infinitamente e porgo distinti saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
No, solo in caso di sintomi.Prego.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia