Me l'ha prescritta il mio medico di base, ma lo specialista ha detto che non serve

gentile Dottore ho 19 anni e dalla scorsa estate soffro di reflusso (almeno così mi ha detto lo specialista) ho iniziato con difficoltà digestive, senso di pienezza, fastidio come se avessi un peso dalla bocca dello stomaco alla gola, e poi tosse e vomito appena mangiato, il dottore mi ha prescritto il Pantoprazolo, da 40 due volte al giorno per un mese. Sono stata bene in questo mese, finta la cura , sono tornati i fastidi, allora mia madre mi ha fatto ricominciare con 1 pasticca al giorno. Ora sto meglio ma vorrei sapere se debbo continuare con questa cura e per quanto tempo. Debbo fare la gastroscopia secondo lei? Me l'ha prescritta il mio medico di base, ma lo specialista ha detto che non serve. Grazie
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
La gastroscopia serve a certificare e quantificare l'entità del problema.
Il reflusso è patologia cronica, pertanto, il suo decorso clinico è a fasi alterne.

Cordialmente

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia