Forte e costante mal di stomaco

buogiorno,
son molto preoccupata e piena d'ansia...
e' da circa 3/4 gg che ho un forte mal di stomaco, sintomo che gia' avevo avuto nel mese di ottobre e poi passato in seguito ad assunzione di peridon e lanzopranzolo.
Successivamnte son stata circa 20 gg in vacanza e non ho avvertito nessun minimo disturbo , adesso rientrata il 1° gennaio ha ripreso a farmi male.
Questa settimana ho preso anche una compressa di diflucan e una bustina di monuril...pero' il dolore l'avevo gia prima...
Son preoccupata in quanto una mia conoscente piu' giovane di me, dopo che avvertiva dolore dopo mangiato (come capita a me) gli hanno diagnosticato un tumore al duodone.
devo preoccuparmi? son terrorizzata!!!!
e' solo ansia... io faccio un lavoro abbastanza stressante...
come devo comportarmi?
grazie
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
1) le neoplasie del duodeno sono assai rare!
2) si faccia visitare da un gastroenterologo: a distanza sembrerebbe una semplice gastrite (di più non si può dire).
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,
Ringraziandovi anticipatamente x la risposta vi invio esito gastroscopia:
Esofago: regolare x calibro, mucosa con erosioni minime da reflusso biliare non confluenti. Cardias beante.
Stomaco: contenuto biliare anno dante in cavità, iperemia diffusa antrale, non lesioni focali, si eseguono biopsie.pirolo pervio
Duodeno: indenne sino alla 2 porzione.

Diagnosi finale;
Esofagite da reflusso alcalino grado a di Los Angeles
Gastrite da reflusso biliare

Mi spiegate cosa significa? Se corro rischi per patologie più serie?
E x il duodeno perché scrivono indenne sino alla 2 porzione ?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Il duodeno è indenne fino alla 2 porzione perchè arrivare alla 3 con l'endoscopio non è sempre possibile!
I suoi disturbi sono causati dalla esofagite e dalla gastrite (come le avevo suggerito nella mia prima risposta)!
Si faccia prescrivere la terapia dal gastroenterologo (ove non lo avesse già fatto) ed in poche settimane tornerà a stare bene!

Cordiali saluti!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia