Pentasa o asacol a rilascio modificato crohn

Salve dottori, avrei una domanda che può sembrare banale ma che ormai mi ci sono fissato perchè ho diversi dubbi. Sono ammalato di crohn e per diversi anni cambiando specialista mi hanno cambiato anche la mesalazina, prima pentasa poi asacol poi di nuovo pentasa...Ora la situazione mia attuale (dopo entero risonanza) è che ho un ispessimento parietale sub-stenotico dell'ileo distale preanastomico. e pi segni chirurgigi di stritturoplastiche nel duodeno. Ora alla luce di dove sia localizzata la malattia nel mio caso sarebbe più utile il Pentasa a rilascio modificato 500mg o L'asacol a rilascio modificato 400mg? o addirittura una terza ipotesi...

Vi prego illustratemi e aiutatemi a capire spiegandomi il perchè!!
Grazie mille a chi vorrà rispondermi
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Credo sia ininfluente, se sono efficaci lo sono entrambi.Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Non credo sia ininfluente, altrimenti non inventavano due tipi di mesalazina con rilasci differenti...non crede? io volevo una risposta più tecnica al problema che sottopongo, senno nemmeno i miei dottori sarebbero scomodati di volta in volta a cambiarmi la mesalazina prima con e poi con l'altra.
In attesa di un vostro gentile riscontro,

cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
L' unica differenza significativa è la diversa azienda che produce il farmaco ed il dosaggio.Prego.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia