Adenomesenterite
Gentilissimi dottori vorrei sapere cos'è un'adenomesentire e quali disturbi comporta. Grazie gentilissimi.
Si tratta di una infiammazione delle linfoghiandole mesenteriche, con dolori addominali e febbre.
Cordialmente
Cordialmente

Utente
Grazie è stato molto gentile, per caso può creare un'ileite aspecifica?
<<può creare>>,
direi che "non crea" ma può esserne una conseguenza.
Prego
direi che "non crea" ma può esserne una conseguenza.
Prego

Utente
Me l'hanno rilevata con un'ecografia, però sia nell'esame delle feci e del breth test al glucosio-sorbitolo non è risultato niente. La dottoressa me ne ha prescritto un'altra per vedere se risulta ancora a distanza di anni e se dovesse ancora risultate ha detto che mi fa fare una terapia antibiotica, lei che ne pensa?
<<esame delle feci e del breth test al glucosio-sorbitolo non è risultato niente>>,
sono test svincolati da questo problema.
Concordo con un nuovo controllo ecografico e mi permetto di consigliarle una gestione specialistica gastroenterologica della problematica.
sono test svincolati da questo problema.
Concordo con un nuovo controllo ecografico e mi permetto di consigliarle una gestione specialistica gastroenterologica della problematica.

Utente
Sono seguito da una gastroenterologa che per la prima volta non si è liberata del problema dicendomi che era un sindrome del colon irritabile ma sta cercando di indagare accuratamente. Abbiamo anche riflettuto sul fatto che mi ha fatto un effetto maggiore il flagyl rispetto al pentasa.
Molto bene.
Se riterrà ci aggiorni pure.
Se riterrà ci aggiorni pure.

Utente
Certamente, però dottore l'esame dell'ecografia non si terrà a breve come farò ad aggiornarla? Per me è un piacere però con tutte le domande non credo riuscirete a rintracciare qualcosa di vecchio.
Grazie di tutto, distinti saluti.
Grazie di tutto, distinti saluti.
Una nuova domanda genera una email di avviso, (anche a distanza di tempo)
inoltre
... potrà sempre riformulare un nuovo consulto.
Prego
inoltre
... potrà sempre riformulare un nuovo consulto.
Prego

Utente
Buongiorno dottore volevo dirle che ho ripetuto l'ecografia addome completo con studio della parete e delle anse intestinali e volevo dirle che è risultato una presenza di adenopatie di tipo flogistico del diametro massimo di 20 mm, in sede mesenteriale. Cosa le fa pensare?
Che occorre perfezionare la diagnosi,
ossia scoprire i motivi della sua linfoadenopatia.
Si affidi ad un bravo specialista.
ossia scoprire i motivi della sua linfoadenopatia.
Si affidi ad un bravo specialista.

Utente
Potrei chiederle che test mi consiglierebbe di fare? Crede che dovrei rivolgermi ad un infettivologo?
Partire con la visita di un gastroenterologo,
che dovrà stabilire l'iter diagnostico più coerente.
che dovrà stabilire l'iter diagnostico più coerente.

Utente
Dopo oppure domani chiamerò la mia gastroenterologa. La ringrazio. Le farò sapere se vi saranno novità.

Utente
La dottoressa ha affermato che ho una lieve infiammazione, questa infiammazione non è un crohn, mi ha dato il flagyl per 10-15 giorni. Mi ha anche detto che mi farà fare il test per la minitubo colite, sinceramente non mi ricordo bene il nome di questa patologia. Ha aggiunto che mi darà un altro antibiotico dopo questi 10-15 giorni. Lei che cosa ne pensa?
Grazie.
Grazie.
<<test per la minitubo colite,>> ???
... non comprendo cosa si voglia intendere,
... richiami la sua dottoressa e chieda dettagliate spiegazioni.
... non comprendo cosa si voglia intendere,
... richiami la sua dottoressa e chieda dettagliate spiegazioni.
Questo consulto ha ricevuto 16 risposte e 52.8k visite dal 07/01/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.