Lingua bianca non dovuta a candida
Ho un problema con cui convivo da 8 mesi; Durante la scorsa primavera iniziai a soffrire di dolore toracico puntorio sul lato sx. Dopo aver effettuato un ecocardiogramma due ecg e rx torace senza alterazioni significative mi sono rivolto ad un gastroenterologo , il quale , notando la parte posteriore della lingua biancastra, mi prescrisse daktarin oral gel ed eseguì una gastroscopia, nella quale riscontro una lieve iperemia del cardias con possibile mrge , dicendomi di moderare la dieta e utilizzare il gaviscon al bisogno.La diagnosi di candidosi orale fu poi confermata da un tampone orale da me poco dopo eseguito.Iniziai quindi la cura col daktarin che però si rivelò poco efficace ; andai dal medico di base(uno pneumologo) ed aggiunse alla cura la nistatina; dopo ulteriori dieci giorni di trattamento tornai dal medico ,il quale sospendette il daktarin e mi prescrisse il fluconazolo 200mg insieme alla nistatina per dieci giorni. Al sesto giorno di questa cura l'infezione stava regredendo, ma dal settimo giorno in poi peggiorava, in concomitanza con l'assunzione di fluconazolo.
Sono quindi andato dal dermatologo, il quale mi ha consigliato di rieffettuare il tampone; nei successivi 4 mesi ho effettuato 3 tamponi orali e due faringei in 3 laboratori diversi tutti negativi ....Il dermatologo ha quindi suggerito di provare una terapia con omeprazolo sospettando che questa patina biancastra fosse causata da problemi gastrici. Dopo 3 settimane di terapia con omeprazolo 20 mg nulla è cambiato.La patina biancastra si rimuove con un energico spazzolamento e si riforma in 8-10 ore , causandomi bocca pastosa e alitosi.Sono andato quindi da un internista , che mi ha prescritto tantissime analisi del sangue(compreso il cortisolo urinario, l'acido vanilmendelico e le transaminasi),ma niente....tutto normale....
Considerando che mantengo il più possibile una corretta igiene orale e mangio abbondante frutta e verdura, cosa potrebbe essere la causa di questo disturbo?
Ringrazio anticipatamente tutti i medici che mi risponderanno .
Sono quindi andato dal dermatologo, il quale mi ha consigliato di rieffettuare il tampone; nei successivi 4 mesi ho effettuato 3 tamponi orali e due faringei in 3 laboratori diversi tutti negativi ....Il dermatologo ha quindi suggerito di provare una terapia con omeprazolo sospettando che questa patina biancastra fosse causata da problemi gastrici. Dopo 3 settimane di terapia con omeprazolo 20 mg nulla è cambiato.La patina biancastra si rimuove con un energico spazzolamento e si riforma in 8-10 ore , causandomi bocca pastosa e alitosi.Sono andato quindi da un internista , che mi ha prescritto tantissime analisi del sangue(compreso il cortisolo urinario, l'acido vanilmendelico e le transaminasi),ma niente....tutto normale....
Considerando che mantengo il più possibile una corretta igiene orale e mangio abbondante frutta e verdura, cosa potrebbe essere la causa di questo disturbo?
Ringrazio anticipatamente tutti i medici che mi risponderanno .
[#1]
Potrebbe essere dato da una scarsa secrezione salivare. Assume altri farmaci oltre a quelli elencati ? Beve a sufficienza durante la giornata ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
La ringrazio Dott. Cosentino per la celerità ed il tempo dedicatomi.Sebbene nel periodo invernale io possa bere meno acqua che in quello estivo, bevo comunque sui due litri di acqua al giorno,e non ho problemi di scarsa secrezione salivare ; attualmente non sono in trattamento con nessun farmaco, non prendo più antimicotici dal secondo tampone negativo , e da qualche giorno ho smesso di prendere il PPI; ho fatto a dicembre due settimane di aerosol con un corticosteroide per tosse secca associata a muco bianco e schiumoso che peraltro è da poco ricomparsa , ma la patina è purtroppo un problema precedente che dura da 8 mesi .
A chi mi consiglia di rivolgermi ? Potrebbe essere un problema di competenza otorinolaringoiatrica?O è certamente un problema di competenza gastroenterologica?
La ringrazio ancora cordialmente .
A chi mi consiglia di rivolgermi ? Potrebbe essere un problema di competenza otorinolaringoiatrica?O è certamente un problema di competenza gastroenterologica?
La ringrazio ancora cordialmente .
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dottore, sono stato a visita da uno specialista orl, il quale ha eseguito una laringoscopia sia per via orale che nasale; ha detto che ho delle placche biancastre abbondanti nel terzo posteriore della lingua , che ho l'ugola infiammata e molto allungata e che ai lati della faringe erano presenti delle chiazze trasparenti; ha detto quindi che c'è un aumento generale della secrezione mucosa; ha escluso uno scolo nasale posteriore, in quanto secondo lui il muco viene dal basso;Tutto questo quadro lo ha attribuito alla mrge, consigliandomi di assumere dopo i pasti principali il gaviscon e l'omeprazolo per almeno 6 mesi oltre alla dieta per vedere qualche risultato.Ma dottore , è possibile che la mrge dia questa sintomatologia considerando che non soffro di alcuno dei sintomi tipici(bruciore retrosternale e rigurgito acido), ma solo di tosse secca, muco bianco schiumoso e lingua biancastra?
Cordiali saluti
Cordiali saluti
[#5]
Non ne sono affatto convinto. In tali casi può essere indicato uno studio funzionale con pH-impedenzometria esofagea. L'esame chiarirà in modo assoluto la presenza o meno di reflusso:
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/951-reflusso-gastroesofageo-come-ottenere-una-diagnosi-perfetta.html
Saluti
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/951-reflusso-gastroesofageo-come-ottenere-una-diagnosi-perfetta.html
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 12.4k visite dal 06/01/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.