Fermenti lattici in gravidanza
Gentile Dottore, sono all'inizio del sesto mese di gravidanza e purtroppo per tracheite con forte tosse continua (senza febbre, nè placche) medico curante e ginecologo mi hanno prescritto l'antibiotico zimox 1 g per 4 gg 2 al dì, ed oggi è l'ultimo. Mi avevano detto che non avevo scelta, spero che sia un antibiotico sicuro anche se taluni lo inseriscono in fascia A altri in fascia B... Tuttavia, le chiedo un Suo parere, visto che pare non si debbano associare latticini e yoghurt durante la sua assunzione (ma il latte la mattina l'ho comunque assunto), per evitare a questo punto la candida quali sono i fermenti lattici più idonei da prendere dopo la sospensione?So che quello più comune non va bene in questi casi, nè tantomeno in gravidanza. Potrebbe gentilmente darmi una indicazione in merito? Per quanti giorni è consigliato assumerli?Le chiedo un parere perchè essendo anti diarroici non vorrei sbagliare tipo e causare stitichezza che in questo periodo sarebbe un ulteriore problema. Grazie molte!Cordiali saluti
Non possiamo dare indicazioni specifiche su prodotti, ma non credo proprio sia indispensabile l'impiego di fermenti nel suo caso. E meno prodotti assume e meglio é.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie Dottore molto chiaro!Ma da domani posso assumere almeno yoghurt o devo attendere qualche giorno per non ridurre l'effetto dell'antibiotico?
Saluti
Saluti
Può certamente assumerlo.
Saluti.
Saluti.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 7.2k visite dal 06/01/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.