Forte bruciore alla faringe e stomaco

Salve è da un po di mesi che ho ma voce bassa e circa due mesi fa mi sono rivolta ad un otorino che mi ha fatto una laringoscopia ed è emersa una infiammazione alle corde voceli secondo lui dovuta al reflusso. Ho preso il lucen da 20 ed aerosol e la voce non è tornata ma ho iniziato ad avere un forte bruciore alla faringe o meglio alla parte alta della gola. Ho fatto una gastroscopia ed è emerso che non ho reflusso ma solo il cardias ipotonico e dalla biopsia: gastrite cronica moderata a moderata attività, iperplasia foevolare. hp non visibile. Mi ha dato come cura noremifa 2 ore dopo colazione 3 mesi e cena, lucen 40 mattina 2 mesi e 20 1 mese.
Non ho mai fatto questa cura perchè ho forte bruciore alla faringe costante e alle orecchie ma se non c'è reflusso a cosa serve?e' da un po di giorni che mi brucia tanto la bocca dello stomaco e al mattino mi sveglio con forte bruciore alla gola.
Non so cosa fare. Grazie

Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il cardia beante significa che ci può essere un reflusso e non sempre il reflusso comporta delle lesioni, ma spesso ci sono i sintomi senza alcun danno alle mucose. Soprattutto come nel suo caso con sintomi faringei. Vada avanti tranquillo con la terapia a dose piena.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Io non ho mai iniziato la terapia perché essendo che il medico mi ha detto che non ho reflusso allora non vorrei che mi vada contro. Sono una ragazza di 25 anni. Ma il bruciore di gola e orecchie è impossibile che però poi passa dopo che mangio. Poi ho lo stomaco sensibile perché anche una minima cosa di alcol o altro mi provoca bruciore cosa che prima non succedeva
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Confermo il mio sospetto diagnostico di reflusso. Ne parli ancora con il suo medico.

Cordialmente.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore è stato gentilissimo. Un ultima domanda. Se inizio la cura dopo quanto tempo inizio ad avere benefici? si cura definitivamente il reflusso o dura per tutta la vita? siccome non prendo le compresse grandi invece di una compressa di Lucen da 40 posso prendere 2 da 20?
grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Può assumere due compresse da 20 mg. Ē difficile peró dire per quanto tempo avrà necessità dei farmaci. Per il controllo di tale patologa deve anche osservare delle norme dietetiche. Ecco un articolo di riferimento:


https://www.medicitalia.it/minforma/scienza-dell-alimentazione/787-il-reflusso-gastro-esofageo-a-tavola.html


Cordialmente


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille è stato tempestivo e gentilissimo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Di nulla ed auguroni.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve ho iniziato ieri la cura e già il bruciore di gola si è alleviato. Però da ieri volevo dirle che ho un po di problemi. Ieri dopo pranzo sentivo un forte peso allo stomaco e poi la sera dopo aver preso noremifa avevo consistenti rigurgiti fino in gola però al mattino ho avuto meno bruciore alla gola. Questa mattina ho preso lucen e dopo mezz'ora ho bevuto latte intero con biscotti e sento un fastidio alla bocca dello stomaco. Mi chiedo se è normale o se la terapia mi sta andando contro. Tra pochi giorni avrò anche il ciclo e io qualche giorno prima solitamente ho fastidi allo stomaco. Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Continui con tranquillità la terapia. Eventualmente riduca il latte o assume latte parzialmente scremato. I grassi del latte possono aumentare l'acidità gastrica.

Saluti


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore è da una settimana che ho iniziato la cura e devo dire che fino ad oggi va benissimo. Non ho più nessun bruciore durante tutto il giorno. Però ho ancora un problema ovvero un forte bruciore di gola al mattino. Ho paura che questo mi possa creare problemi alla faringe.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Sta assumendo degli antiacidi prima di coricarsi ?

Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Noremifa 2 ore dopo cena. Ma io per il lavoro che faccio alcune volte ceno anche alle ore 23.00. Ma il bruciore è forte
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Incrementi la dose di antisecretivo alla sera.

Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Intende il lucen ? E come lo devo prendere ? Poi volevo dirle che da un po di tempo subito dopo che mangio faccio il "ruttino" come i bambini. Questo è legato alla gastrite ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si può assumere l'esomeprazolo eventualmente 40+20. Il ruttino é legato alla gastrite.

Saluti.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve volevo dirle che con la cura va meglio non ho bruciori durante il giorno e molto meno al mattino. Volevo sapere se il lucen da problemi ai reni visto che da un po di giorni ho dolori alla schiera e non so se riguarda i reni ed in più a volte mi tira la parte dove c'è il colon. Io faccio per lavoro una intensissima attività fisica. La voce però nonostante il bruciore non c'è più ancora è rauca. Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Assolutamente il farmaco non da problemi renali.


Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
E come mai la voce non torna ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Un po di pazienza ed eventuale visita ORL.

Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve ho fatto una visita e ho un nodulo alle corde vocali. Devo fare un po di logopedia. Quindi il reflusso non è una causa ? Devo continuare la cura per il reflusso. Guardi mi creda non ci sto capendo niente.Non so cosa fare. Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbero essere due patologie associate.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia